CONDIZIONI DI PRENOTAZIONE ITALIA

CONDIZIONI DI PRENOTAZIONE – ITALIA

Avviso importante:

State visualizzando le Condizioni di prenotazione applicabili alle crociere con il Vettore e a tutti i beni e servizi correlati prenotati tramite il Vettore e/o le sue affiliate. Le presenti Condizioni di Prenotazione sono applicabili solo agli Ospiti il cui Paese di residenza principale si trova all’interno dello Spazio Economico Europeo (ad eccezione di Germania, Austria o Svizzera). Se il Paese di residenza principale non rientra nello Spazio Economico Europeo (diverso da Germania, Austria o Svizzera), visitare il sito www.silversea.com/guest-terms per determinare le Condizioni di Prenotazione applicabili.

Per “Paese di residenza principale” si intende il Paese in cui si risiede principalmente al momento della prenotazione della Vacanza. Tale paese deve essere indicato da voi, dal vostro agente di viaggio o da un altro rappresentante al momento della prenotazione della crociera o al momento del check-in online.

In particolare, vi invitiamo a leggere i seguenti articoli:

Art. 6 (Cancellazione o modifiche da parte dell’utente). Art. 16 (La nostra responsabilità nei confronti dell’utente; Richieste di risarcimento escluse).
Art. 14 (Legge applicabile; scelta del foro; termini per la proposizione di una domanda giudiziale). 14 (Legge applicabile; scelta del foro; termini per la presentazione di un reclamo). Art. 17 (Limitazioni di responsabilità; limiti temporali).
Art. 15 (Presentazione di un reclamo; risoluzione alternativa delle controversie).

In caso di domande su quali condizioni di prenotazione si applicano alla vostra prenotazione (o ai beni e servizi correlati), siete pregati di contattare l’ufficio prenotazioni o l’agente di viaggio locale.

1. Introduzione.

Le presenti Condizioni di prenotazione, unitamente alla conferma della prenotazione, alla nostra Politica sulla salute, la sicurezza e la condotta degli ospiti, ai Termini globali per gli acquirenti e a qualsiasi politica aggiuntiva e/o termini supplementari (se presenti) disponibili sul sito www.silversea.com/guest-terms, costituiscono la base del contratto con noi e si applicano alla vostra prenotazione. In caso di incongruenze, prevarranno le presenti Condizioni di prenotazione, salvo diversa comunicazione da parte nostra. Le presenti Condizioni di prenotazione incorporano le condizioni di trasporto di qualsiasi vettore che fornisce trasporti di qualsiasi tipo, compresi quelli via terra, mare e aria, disponibili sul sito web del vettore in questione, che incorporano le disposizioni della legge del paese del vettore in questione e le Convenzioni internazionali, che possono limitare o escludere la responsabilità di tale vettore. Come condizione per l’adesione alla Cruise Lines International Association (“CLIA”), il Vettore ha adottato la Carta dei Diritti del Passeggero CLIA. In caso di conflitto diretto tra le disposizioni delle presenti Condizioni di Prenotazione e una disposizione della Carta dei Diritti del Passeggero CLIA in vigore al momento della prenotazione, prevarrà la Carta dei Diritti del Passeggero CLIA.

Dettagli aziendali.

Silversea Cruises (UK) Ltd.

7, The Heights, Brooklands, Weybridge, Surrey, KT13 0XW, Regno Unito

Relazioni con gli ospiti: guestexperience@silversea.com

Silversea Cruises (UK) Ltd. è l’agente generale di vendita e rappresentanza di Silversea Cruises Ltd..

Esecuzione della prenotazione della vacanza.

Prenotazioni dirette con noi

Se prenotate la vostra vacanza direttamente con noi, agiremo come agenti per la prenotazione di ogni servizio di viaggio incluso nella vostra vacanza. Ciò significa che provvederemo a farvi stipulare contratti con ciascuno dei fornitori dei servizi di viaggio inclusi nella vostra vacanza (ad esempio, compagnie di alloggio, compagnie di crociera, compagnie aeree, trasporti via terra, hotel). Nel caso dell’elemento crociera della vostra vacanza, Silversea Cruises Ltd. sarà il principale fornitore della crociera. Inoltre, poiché stiamo organizzando la vostra vacanza, saremo l’organizzatore del pacchetto turistico con la responsabilità di rispettare la Direttiva (UE) 2015/2302 sui viaggi tutto compreso e sulle modalità di viaggio collegate (la “Direttiva sui viaggi tutto compreso”). La totalità delle presenti Condizioni di prenotazione si applicherà alla vostra prenotazione con noi.

Prenotazioni tramite tour operator

Se prenotate un viaggio di sola crociera tramite un tour operator, il contratto per la vacanza sarà stipulato con tale tour operator e non con noi. Si applicheranno i termini e le condizioni del vostro tour operator, che sarà l’organizzatore del pacchetto turistico con la responsabilità di rispettare la Direttiva sui viaggi tutto compreso. Pertanto, solo i termini e le condizioni di trasporto, compresi, ma non solo, gli articoli 3.5, 5.3, 7-9, 11-20, 22, 23 e 25 delle presenti Condizioni di prenotazione si applicheranno tra voi e noi in relazione alla fornitura della Crociera da parte di Silversea Cruises Ltd..

Prenotazioni tramite agenzie di viaggio autorizzate

Se prenotate un pacchetto turistico che combina una crociera e un altro servizio di viaggio (come un volo o un hotel) presso un’agenzia di viaggio autorizzata, il responsabile della vostra prenotazione dipenderà dal modo in cui è stata effettuata:

  • Se l’agente di viaggio combina la Crociera e altri servizi di viaggio per nostro conto (e dal nostro inventario), allora siamo l’organizzatore del pacchetto turistico con la responsabilità di rispettare la Direttiva sui viaggi tutto compreso. Gli accordi contrattuali sono gli stessi che si applicano se si prenota direttamente con noi (come descritto nel primo paragrafo precedente intitolato “Prenotazioni dirette con noi“).
  • Se l’agente di viaggio combina la Crociera e altri servizi di viaggio per proprio conto (e dal proprio inventario), allora l’agente di viaggio è l’organizzatore del pacchetto turistico con la responsabilità di rispettare la Direttiva sui viaggi tutto compreso. I termini e le condizioni dell’agenzia di viaggi regoleranno la vostra prenotazione e provvederà a farvi stipulare i contratti con i fornitori di ciascun servizio di viaggio (ad esempio, società di alloggio, società di crociere, compagnie aeree, trasporto a terra, hotel). Nel caso dell’elemento Crociera della vostra vacanza, Silversea Cruises Ltd. sarà il principale fornitore del servizio. In quanto tale, solo i termini e le condizioni di trasporto, compresi, ma non solo, gli articoli 3.5, 5.3, 7-9, 11-23 e 25 delle presenti Condizioni di prenotazione si applicheranno tra voi e noi in relazione alla fornitura della Crociera da parte di Silversea Cruises Ltd..

La direttiva sui viaggi tutto compreso

Ulteriori informazioni sui principali diritti previsti dalla direttiva sui viaggi tutto compreso sono disponibili sul nostro sito web: www.silversea.com/guest-terms.

Assistenza in trasferta.

Se vi trovate in difficoltà durante la vacanza e avete bisogno di assistenza con i servizi sanitari, le autorità locali, l’assistenza consolare, le comunicazioni a distanza o l’organizzazione di un viaggio alternativo, siete pregati di contattare il Guest Services Desk a bordo o l’ufficio prenotazioni locale (se la vostra vacanza è terminata). Potremmo addebitare un costo ragionevole per la fornitura di tale assistenza se la difficoltà è stata causata intenzionalmente dal passeggero o per sua negligenza.

2. Definizioni.

  1. Per “Servizio aggiuntivo” si intende qualsiasi alloggio, trasporto o altro servizio di viaggio organizzato da noi su richiesta dell’Ospite separatamente e in aggiunta alla Crociera.
  2. “Legge applicabile” indica tutte le leggi, le norme o i regolamenti applicabili (o indicazioni analoghe), compresi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, qualsiasi direttiva o regolamento dell’UE (ad esempio, la direttiva (UE) 2015/2302 relativa ai viaggi tutto compreso e alle modalità di viaggio collegate) e/o convenzione internazionale applicabile alle presenti Condizioni di prenotazione.
  3. Per “Convenzione di Atene” si intende la Convenzione relativa al trasporto via mare dei passeggeri e del loro bagaglio e il Protocollo del 2002 a tale Convenzione, come attuato nell’Unione Europea dal Regolamento (CE) n. 392/2009 per il trasporto di passeggeri via mare. Una copia della Convenzione di Atene è disponibile su richiesta.
  4. Per “Vettore” si intende (i) la Nave, o qualsiasi nave sostitutiva; le sue lance o imbarcazioni; e (ii) l’operatore, il proprietario, il gestore e il noleggiatore della Nave.
  5. Per “crociera” si intende la porzione di crociera della vacanza dell’Ospite, come può essere modificata, e comprende i periodi in cui l’Ospite si imbarca o sbarca dalla Nave e i periodi in cui l’Ospite si trova a terra mentre la Nave è in porto.
  6. Per “Tariffa di crociera” si intende l’importo dovuto dal passeggero al Vettore per il trasporto a bordo della Nave, la pensione completa, il vitto ordinario e l’intrattenimento durante la crociera. La Tariffa di crociera non comprende alcune bevande premium opzionali, trattamenti termali e servizi di salone, lezioni di ginnastica, cene e intrattenimenti premium selezionati, accesso a internet premium, attività di casinò e gioco d’azzardo, escursioni a terra (per le Tariffe Essential), fotografie, sala giochi, telefonate, servizi di lavanderia, connessione satellitare per telefoni cellulari, assicurazione di viaggio, assicurazione medica, assicurazione bagaglio, servizi medici, spese o trasferimenti a terra, biglietto aereo o sistemazione in hotel (a meno che non siano inclusi in una Crociera Expedition o nella Categoria di Tariffa), o qualsiasi altro onere o spesa accessoria sostenuta dal passeggero. Questo elenco non è da considerarsi esaustivo e potrebbero essere applicate ulteriori esclusioni o tariffe. Per gli Ospiti che prenotano un Grand Voyage o una World Cruise, consultare la conferma di prenotazione e il nostro sito web per ulteriori inclusioni.
  7. Per “Ospite”, “voi”, “vostro” e parole di importanza simile si intendono tutte le persone che viaggiano per la Vacanza ai sensi delle presenti Condizioni di Prenotazione e le persone a loro affidate, insieme ai rispettivi eredi, rappresentanti e cessionari autorizzati. Per “Ospite” si intende il plurale e l’uso del maschile include il femminile. Ciononostante, altre politiche a cui si fa riferimento nel presente documento, comunicazioni del Vettore e altri avvisi pubblicati possono utilizzare indifferentemente il termine “passeggeri” quando si riferiscono agli Ospiti.
  8. Per “Vacanza” si intende il pacchetto di viaggio, che include una Crociera, realizzato e fornito da noi, dal tour operator o dall’agente di viaggio (come descritto nella sezione 1) e oggetto di una prenotazione da parte dell’Ospite ai sensi delle presenti Condizioni di prenotazione.
  9. Per “Convenzioni Internazionali” si intendono gli accordi internazionali, tra cui la Convenzione di Atene, le Convenzioni Aeree Internazionali, la Convenzione di Berna per quanto riguarda i viaggi in treno e la Convenzione di Parigi per quanto riguarda la fornitura di alloggio, tra gli altri, che limitano l’importo e le condizioni in cui è possibile richiedere un risarcimento per morte, lesioni, ritardi ai passeggeri e perdita, danni e ritardi al bagaglio.
  10. “Convenzioni aeree internazionali” indica le convenzioni internazionali che regolano il trasporto aereo dei passeggeri e dei loro bagagli, tra cui la Convenzione di Varsavia del 1929 e/o la Convenzione di Montreal del 1999. In ogni caso, in quanto applicabili al vostro volo.
  11. “Avventura a terra” indica un pacchetto o un trasferimento pre o post-crociera da voi acquistato, in cui viaggiate su uno o più pullman a motore, moto d’acqua, dayboat e/o vagoni ferroviari di proprietà o gestiti da terzi.
  12. Per “Ospite principale” si intende il primo Ospite indicato nella prenotazione che abbia più di 18 anni.
  13. Per “Operatore” si intende il soggetto che gestisce la Nave, come indicato nella conferma della prenotazione.
  14. Per “Prezzo” si intende l’importo totale dovuto dall’Ospite per la Vacanza, compresa la Tariffa di crociera e le spese per eventuali Servizi aggiuntivi, ma escluse le tasse e le imposte che devono essere pagate in loco e che verranno comunicate separatamente prima della prenotazione.
  15. “Tasse e oneri” indica tutte le tasse, gli oneri e le spese portuali, compresi i diritti, gli oneri, i costi e le imposte imposti al Vettore da autorità governative o parastatali, nonché i diritti e gli oneri di terzi relativi alla navigazione, alle operazioni o alla presenza della Nave in un porto o in un’area portuale. A titolo esemplificativo e non esaustivo, le Tasse e gli Oneri possono includere le tasse relative all’immigrazione, le tasse sulla testa dei passeggeri, le tasse di ormeggio, le tasse di banchina, le tasse di ispezione, il pilotaggio, i pedaggi dei canali, le tasse di navigazione, le tasse di impatto ambientale, gli oneri relativi al costo di acquisizione delle quote di emissione di carbonio imposte dal governo, o gli oneri relativi all’ormeggio, allo stivaggio, alla movimentazione o allo stoccaggio dei bagagli e ai servizi di sicurezza. Eventuali tasse e imposte che devono essere pagate in loco sono un costo aggiuntivo e per conto degli Ospiti e non sono incluse nel Prezzo, tuttavia vi comunicheremo l’importo di eventuali tasse e imposte locali prima che effettuiate la prenotazione, se siamo in grado di farlo. Se non siamo in grado di calcolare in anticipo l’importo esatto di tasse e imposte locali, vi spiegheremo come calcolarle e vi forniremo un’indicazione dell’importo probabile della tassa locale.
  16. “Trasporto” indica le biciclette, le carrozze ferroviarie, gli autobus e le altre modalità di trasporto o di alloggio fornite da un operatore terzo in relazione a un’escursione a terra o a una Land Adventure.
  17. “Nave” indica la nave di proprietà o noleggiata o gestita dall’Operatore sulla quale l’Ospite può viaggiare o nei confronti della quale l’Ospite può avanzare un reclamo, nonché qualsiasi nave sostitutiva utilizzata per l’esecuzione delle presenti Condizioni di prenotazione.
  18. “Noi”, “nostro”, “ci” e parole di importanza simile indicano Silversea Cruises (UK) Ltd.

3. Prenotare la vacanza.

Per prenotare la vacanza prescelta, contattate il nostro Ufficio prenotazioni, visitate il nostro sito web o contattate il vostro agente di viaggio. È responsabilità del cliente assicurarsi che tutti i dettagli siano corretti al momento della prenotazione; in caso contrario, potrebbero essere applicate delle spese di modifica a qualsiasi componente che venga richiesto di cambiare in seguito a causa di un errore o di un’omissione. Poiché alcuni fornitori potrebbero trattare una modifica come una cancellazione e una nuova prenotazione, la tassa di modifica per alcuni componenti potrebbe essere pari al 100% del prezzo del componente. Il paragrafo seguente illustra il nostro processo di prenotazione standard e i termini di pagamento.

3.1 Depositi. Per completare una prenotazione con noi, è necessario versare un deposito. L’importo della caparra varia a seconda della durata del pacchetto, della destinazione e dell’inclusione e può essere modificato in qualsiasi momento prima della prenotazione. Se si effettuano prenotazioni multiple o consecutive, sarà necessario versare un deposito per ogni singola vacanza. Il deposito richiesto verrà comunicato al momento della prenotazione. Se non diversamente indicato al momento della prenotazione, l’importo da versare al momento della prenotazione e la rimborsabilità di tale somma sono i seguenti:

Categoria di tariffa della crociera Importo del deposito*
Door-to-Door Prezzo 25% del prezzo
Port-to Port Prezzo 25% del prezzo
Essentials Prezzo 100% del prezzo

(*) Leprenotazioni effettuate dopo la data di scadenza del pagamento finale devono essere pagate per intero al momento della prenotazione.

3.2 Conferma del contratto di vacanza. A condizione che la vacanza scelta sia disponibile, che abbiate completato il processo di prenotazione, che abbiate accettato le presenti Condizioni di prenotazione e che abbiate ricevuto tutti i pagamenti appropriati, vi invieremo una conferma di prenotazione. Non abbiamo alcun obbligo di emettere una conferma di prenotazione dopo che il cliente ha effettuato una richiesta di prenotazione. Non emetteremo tale conferma se dovessimo scoprire un errore nel prezzo della Vacanza o se una parte della Vacanza non fosse più disponibile. Tutte le prenotazioni di vacanze sono soggette a disponibilità al momento della prenotazione. Ci impegniamo a fare in modo che le nostre inserzioni siano aggiornate, ma non garantiamo che le vacanze da noi pubblicizzate siano ancora disponibili al momento della prenotazione. Vi informeremo il prima possibile dopo aver effettuato la prenotazione se, per qualsiasi motivo, la vacanza che avete cercato di prenotare con noi non è disponibile. Se, per qualsiasi motivo, non fossimo in grado di accettare la vostra prenotazione, vi informeremo all’indirizzo e non elaboreremo ulteriormente la vostra prenotazione. Provvederemo quindi a rimborsarvi qualsiasi parte della vacanza già pagata, a meno che non decidiate di utilizzare tale pagamento per un’altra prenotazione. Il contratto vincolante tra di noi si perfezionerà solo quando la conferma della prenotazione sarà inviata a voi o al vostro agente di viaggio. Dopo la conferma della prenotazione, invieremo una conferma di prenotazione all’Ospite principale o al vostro agente di viaggio utilizzando l’indirizzo e-mail associato alla vostra prenotazione. La conferma della prenotazione riporterà il saldo dovuto per la Vacanza, le informazioni sul volo e sul trasporto a terra (ove applicabile e/o disponibile) e altri dettagli relativi alla Vacanza. È responsabilità dell’Ospite principale assicurarsi che tutti i dettagli siano corretti nella conferma di prenotazione e comunicarci qualsiasi modifica necessaria il prima possibile, ma in ogni caso non oltre 5 giorni dall’emissione della conferma di prenotazione. Qualsiasi modifica necessaria per correggere un errore o un’omissione da parte dell’ospite sarà soggetta alle spese di modifica indicate di seguito.

3.3 Data di scadenza del pagamento finale. A seconda del pacchetto selezionato, la data di scadenza del saldo finale sarà a 120 giorni dall’inizio della vacanza (la “Data di scadenza del pagamento finale”). La Data di scadenza finale del saldo dovuto per la vostra vacanza sarà specificata al momento della prenotazione e riportata nella conferma della stessa. Le prenotazioni per le vacanze dopo la Data di scadenza del pagamento finale richiederanno il pagamento dell’intero Prezzo al momento della prenotazione. Accettiamo diverse forme di pagamento; ulteriori dettagli sono disponibili sulla conferma della prenotazione e sul nostro sito web. Il saldo del Prezzo deve pervenire al momento della prenotazione o entro la Data di scadenza del pagamento finale. Se non abbiamo ricevuto tutti gli importi dovuti in modo completo e puntuale, possiamo considerare tale richiesta come una richiesta di cancellazione da parte del cliente, che verrà elaborata e a cui verranno applicate le spese di cancellazione di cui all’Articolo 6.2. Se la prenotazione è stata effettuata tramite un agente di viaggio, quest’ultimo potrebbe prevedere ulteriori condizioni di pagamento applicabili alla prenotazione. Contattare l’agente di viaggio per i dettagli.

3.4 Informazioni sull’ospite. Al fine di gestire la vostra prenotazione e di adempiere ai nostri obblighi legali ai sensi delle presenti Condizioni di Prenotazione, voi (e ciascun Ospite indicato nella vostra prenotazione) dovrete fornirci alcune informazioni personali, tra cui, a titolo esemplificativo, il nome completo di ciascun Ospite, i dati del passaporto, il numero di telefono, l’indirizzo di casa, l’indirizzo e-mail e la data di nascita. Sebbene possiamo ottenere alcune delle informazioni richieste dall’Utente al momento della prenotazione, possiamo anche richiedere che l’Utente ci fornisca alcune informazioni personali aggiuntive utilizzando la nostra piattaforma di prenotazione online ed entro limiti di tempo specifici. Qualora l’utente non fornisca dettagli completi e accurati nella forma richiesta ed entro i termini previsti, avremo il diritto di rifiutare la prenotazione o di considerare tale mancanza come una cancellazione della Vacanza da parte dell’utente e di applicare i termini di cancellazione di cui all’Articolo 6.2. Inoltre, qualora non esercitassimo il diritto di considerare la vostra prenotazione come annullata, accettate di rimborsarci eventuali multe, supplementi o altre sanzioni finanziarie e costi ragionevoli da noi sostenuti in conseguenza della mancata fornitura di informazioni personali complete e accurate da parte vostra o dei membri del vostro gruppo di viaggio entro i termini applicabili. In caso di emergenza, ci autorizzate inoltre a divulgare i vostri dati personali e i dati personali di ciascun Ospite indicato nella prenotazione a fornitori terzi a bordo o a terra, ai membri del vostro gruppo di viaggio e/o alle vostre assicurazioni mediche.

3.5 Assicurazione di viaggio. Come condizione per l’accettazione della prenotazione, si consiglia agli ospiti di stipulare un’assicurazione di viaggio adeguata e appropriata che copra come minimo tutte le responsabilità relative al viaggio, alla cancellazione, alla riduzione, alle cure mediche e al rimpatrio (anche nel caso in cui queste si verifichino a causa di circostanze al di fuori del proprio controllo, quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, incidenti o malattie o impossibilità di viaggiare per altri motivi). È necessario leggere attentamente i dettagli della polizza e portarli con sé durante la vacanza. È vostra responsabilità assicurarvi che la copertura assicurativa acquistata sia adatta alle vostre esigenze. Salvo nei casi previsti dalla Legge Applicabile, non verifichiamo l’estensione o l’adeguatezza della copertura fornita dalle polizze assicurative.

4. Condizioni di prezzo.

Offriamo diverse tariffe di crociera (ciascuna, una “Categoria tariffaria”) in base, tra l’altro, alla nave selezionata, all’itinerario, ai servizi inclusi e alla disponibilità. I servizi di viaggio inclusi e le caratteristiche e condizioni specifiche di queste Categorie tariffarie sono descritte in dettaglio nei nostri opuscoli e sui nostri siti web. Tali descrizioni, termini e avvisi fanno parte del contratto stipulato con noi, come specificato nella conferma della prenotazione . Tutte le categorie tariffarie potrebbero non essere disponibili su tutte le partenze o in qualsiasi momento. L’elenco completo delle offerte attuali è disponibile all’indirizzo: https://www.silversea.com/exclusive-offers.html.

4.1 Inclusioni generali. Se non diversamente specificato, tutti i Prezzi si basano su un’occupazione doppia e comprendono: trasporto a bordo della Nave, pensione completa, cibo e intrattenimento ordinari a bordo della Nave, sistemazioni in suite, servizio Wi-Fi di base, una selezione di vini, champagne, alcolici, bevande analcoliche, acqua, tè e caffè, e spese di servizio a bordo (cioè mance). Le inclusioni aggiuntive possono variare in base alla categoria tariffaria o all’itinerario selezionato, come indicato di seguito.

A scanso di equivoci, il Prezzo non include le escursioni a terra opzionali “Selezionate” o “Privato”, i trattamenti termali e i servizi del salone, le lezioni di ginnastica, i pasti e gli intrattenimenti premium selezionati, le attività del casinò e del gioco d’azzardo, le fotografie, le telefonate, i servizi di lavanderia (se non espressamente indicato), la connessione satellitare per i telefoni cellulari, l’assicurazione di viaggio, l’assicurazione medica, l’assicurazione del bagaglio, i servizi medici, le spese a terra o qualsiasi altro addebito o spesa accidentale in cui si incorre. Questo elenco non è da considerarsi esaustivo e potrebbero essere applicate ulteriori esclusioni o tariffe.

4.2 Inclusioni specifiche. Oltre alle inclusioni generali di cui sopra, alcune Categorie Tariffarie possono includere servizi e vantaggi aggiuntivi, sia a bordo che a terra, come crediti di bordo, tariffe aeree promozionali, trasferimenti a terra o attività a terra durante una Crociera di Spedizione. Le specifiche inclusioni saranno descritte nella conferma della prenotazione o sul nostro sito web.

4.3 Modifiche al Prezzo.

4.3.1 Prezzi pubblicizzati. Possiamo cambiare il prezzo pubblicizzato di qualsiasi vacanza di tanto in tanto. Ci impegniamo a fare in modo che il prezzo pubblicizzato sia quello più aggiornato, ma i prezzi possono cambiare con breve preavviso. Confermeremo il prezzo effettivo al momento della prenotazione.

4.3.2 Correzione di errori. Ci riserviamo il diritto di modificare o correggere in qualsiasi momento gli errori nei prezzi pubblicizzati e confermati (sia prima che dopo l’emissione della conferma di prenotazione). La Compagnia aerea correggerà tali errori: (a) richiedendo il pagamento dell’importo corretto previsto, (b) facendo imbarcare nuovamente il cliente e/o il suo gruppo di viaggio in altre sistemazioni a bordo della Nave, oppure (c) annullando il contratto in cambio di un rimborso completo. A scanso di equivoci, in nessun caso saremo obbligati a onorare una prenotazione risultante dall’errore o a essere altrimenti responsabili in tali circostanze se l’errore avrebbe dovuto ragionevolmente essere evidente al cliente.

4.3.3 Tutte le altre variazioni di prezzo. Fatta eccezione per la correzione di errori (descritta sopra), aumenteremo il Prezzo solo dopo aver emesso una conferma di prenotazione per trasferire al cliente le modifiche relative a: (a) il prezzo del trasporto dei passeggeri derivante dal costo del carburante o di altre fonti di energia; (b) il livello di tasse e imposte sui servizi di viaggio inclusi nel contratto imposte da terzi non direttamente coinvolti nell’esecuzione del pacchetto, comprese le tasse turistiche, le tasse di atterraggio o le tasse di imbarco o sbarco nei porti e negli aeroporti; e (c) i tassi di cambio rilevanti per la Vacanza. Tuttavia, non sarà possibile apportare modifiche entro 20 giorni dall’inizio della vacanza.

Se il Prezzo aumenta di oltre l’8%, tale modifica sarà considerata da noi una modifica sostanziale e il cliente avrà 14 giorni di tempo dalla data del nostro avviso per comunicarci che (a) prenoterà accordi alternativi con noi o (b) cancellerà la sua prenotazione (senza addebiti), in caso contrario riterremo che abbia accettato la modifica e acconsentito a pagare il supplemento. Qualsiasi supplemento deve essere pagato entro la Data di scadenza del pagamento finale o entro 14 giorni dalla data di emissione della fattura del supplemento, se successiva. In alternativa, invece di emettere una fattura di supplemento, possiamo addebitare il vostro conto di bordo. Il rimborso dei premi assicurativi versati avverrà solo se il passeggero dimostrerà di non essere in grado di trasferire o riutilizzare la propria polizza.

Nel caso in cui il prezzo della vostra vacanza dovesse diminuire a causa delle variazioni di costo sopra menzionate, vi verrà corrisposto l’eventuale rimborso dovuto. Da tale rimborso verranno detratte le spese amministrative sostenute. Si prega di notare che i viaggi non sono sempre acquistati in valuta locale e che alcuni cambiamenti apparenti non hanno alcun impatto sul prezzo del viaggio a causa di protezioni contrattuali o di altro tipo.

4.4 Prezzi promozionali. Possiamo offrire tariffe di crociera promozionali e altre offerte che possono modificare i termini di cancellazione indicati di seguito, imporre un requisito di occupazione minima della cabina, richiedere il pagamento di un deposito non rimborsabile o accelerare il nostro programma di pagamento standard. Per quanto riguarda i prezzi che dipendono da requisiti di occupazione minima, la cancellazione da parte di uno o più ospiti di una suite può comportare un adeguamento del prezzo dei restanti ospiti in base alle tariffe prevalenti al momento della cancellazione, più eventuali supplementi singoli (se applicabili), senza alcun diritto di cancellazione da parte dei restanti ospiti. Per quanto riguarda i prezzi che richiedono il pagamento di un deposito non rimborsabile, tale deposito diventerà immediatamente esigibile al momento della prenotazione e non sarà rimborsato in nessun momento dopo il pagamento da parte dell’Ospite. Si applicano anche le spese amministrative. Tutti i nostri termini e condizioni promozionali sono disponibili all’indirizzo: https://www.silversea.com/exclusive-offers.html.

4.5 Pagamento e rimborso del prezzo. L’Utente accetta di pagare, e noi ci riserviamo il diritto di riscuotere, il Prezzo dovuto per la Vacanza prenotata. Ogni Ospite accetta di essere responsabile in solido per il pagamento del Prezzo. Il mancato pagamento finale e tempestivo del Prezzo dovuto per tutti gli Ospiti può comportare l’annullamento dell’intera prenotazione e l’imposizione delle spese di annullamento di cui all’Articolo 6.2 . L’Utente accetta che la Società non sarà tenuta ad effettuare alcun rimborso per le Vacanze totalmente o parzialmente inutilizzate, salvo quanto espressamente indicato nel presente documento. Se per qualsiasi motivo un rimborso dovesse essere dovuto al cliente, in genere lo invieremo alla forma di pagamento originale o al suo agente di viaggio (a seconda dei casi). Di tanto in tanto, potremmo anche fornire i rimborsi sotto forma di credito direttamente sul vostro conto di bordo che può essere riscosso a bordo. I pagamenti effettuati utilizzando un Credito di Crociera Futuro (un “FCC”) saranno rimborsati solo in base ai termini dello stesso.

5. Annullamento, modifiche o sostituzione da parte nostra.

5.1. Cancellazione da parte nostra. Ci impegneremo a non cancellare la Vacanza dopo aver confermato la prenotazione. Tuttavia, in qualsiasi momento prima della partenza, potremo farlo qualora ciò si renda necessario per motivi operativi, commerciali o per altri motivi ragionevoli.

Fatta eccezione per il mancato pagamento puntuale del Prezzo, dopo la Data di scadenza del pagamento finale cancelleremo la vostra Vacanza solo a causa (i) del verificarsi di una circostanza inevitabile e straordinaria (come definita all’Articolo 16.2.3); o (ii) del fatto che non abbiamo ricevuto il numero minimo di prenotazioni necessarie per adempiere ai nostri obblighi per la vostra Vacanza.

In caso di annullamento della vacanza, il passeggero ne sarà prontamente informato per iscritto e avrà diritto a (a) prenotare un’altra vacanza con noi, in base alla disponibilità e al pagamento o al rimborso di qualsiasi differenza di prezzo; oppure (b) ricevere il rimborso completo del prezzo, escluse le spese amministrative, di modifica e di trasferimento. Il cliente deve comunicare la sua scelta entro 7 giorni dalla nostra comunicazione di cancellazione, altrimenti si riterrà che abbia scelto di ricevere il rimborso del Prezzo. I rimborsi dovuti saranno effettuati entro i termini previsti dalla Legge Applicabile.

5.2 Modifiche da parte nostra. Possiamo apportare modifiche o scostamenti a singoli servizi di viaggio della vostra vacanza, o al vostro contratto con noi, dopo aver confermato la vostra prenotazione; a condizione, tuttavia, che tali modifiche o scostamenti siano insignificanti e non alterino le caratteristiche generali della vostra vacanza.

5.2.1 Modifiche prima della partenza.

(A) Modifiche non significative. Nel caso in cui venga apportata una modifica non significativa prima della partenza, il passeggero ne verrà informato per iscritto o in altro modo adeguato alla natura della modifica. Non è previsto alcun risarcimento per le modifiche non significative. Le modifiche non significative possono includere, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il passaggio da una suite confermata a un’altra della stessa categoria o superiore, il cambio di compagnia aerea o di aeroporto regionale, la modifica dell’orario di volo inferiore a 12 ore o la maggior parte delle modifiche dell’itinerario che non alterano in modo sostanziale il porto d’imbarco iniziale o la destinazione finale.

(1) Deviazioni dall’itinerario. Nel caso delle crociere, è possibile modificare l’itinerario in qualsiasi momento per una serie di motivi, tra cui, a titolo esemplificativo, ordini governativi o altre direttive, condizioni del traffico marittimo , imprevisti a terra, emergenze mediche, condizioni meteorologiche, questioni operative, condizioni mediche di chiunque si trovi a bordo e comfort e convenienza dei passeggeri. effettuando una prenotazione con noi, l’utente accetta e comprende che A CAUSA DELLA NATURA DEL TRASPORTO VIA MARE, ALCUNE ROTTE E ITINERARI POSSONO ESSERE INERENTEMENTE INCOERENTI E SOGGETTI A MODIFICHE A CAUSA DELLE CONDIZIONI METEO O ALTRE. Ci impegneremo a comunicarvi tali itinerari e itinerari in anticipo e, in tali circostanze, eventuali deviazioni di itinerario non saranno considerate un cambiamento significativo delle caratteristiche generali della vostra vacanza.

(B) Modifiche significative. Nel caso in cui la Compagnia aerea modifichi in modo significativo una qualsiasi delle caratteristiche principali dei servizi di viaggio inclusi nella vostra vacanza prima della partenza, vi informerà tempestivamente per iscritto di tale modifica. Un cambiamento significativo è un cambiamento che si verifica dopo la conferma della prenotazione e che possiamo ragionevolmente prevedere avrà un impatto sostanziale sulle caratteristiche generali della vostra vacanza. Alcuni esempi includono la riassegnazione della nave in modo che l’itinerario si concluda in una regione del mondo diversa da quella originariamente prevista o il passaggio da due giorni di scali a due giorni di navigazione su una crociera di tre notti.

(1) I vostri diritti. Se prima dell’inizio della vacanza apportiamo una modifica alla vostra vacanza che altera in modo significativo una qualsiasi delle caratteristiche principali dei servizi di viaggio o dei requisiti speciali accettati, vi offriremo la possibilità di scegliere tra le seguenti opzioni:

(i) accettare le modifiche proposte e l’eventuale impatto sul Prezzo;

(ii) la possibilità di prenotare vacanze alternative che siamo in grado di offrire, e il prezzo applicabile o il rimborso dovuto, oppure

(iii) annullare la vacanza per ottenere il rimborso completo di tutte le somme versate.

Vi daremo un periodo di tempo ragionevole per prendere una decisione. In caso di mancata risposta entro il termine stabilito, vi invieremo un sollecito, dopodiché avremo il diritto di interrompere la vacanza e di rimborsarvi.

5.2.2 Modifiche dopo la partenza.

(A) In generale. Dopo la partenza, non possiamo garantire che la Nave faccia scalo in tutti i porti dell’itinerario o che segua tutte le parti dell’itinerario o del programma pubblicizzato o che tutte le parti della Vacanza siano fornite. Ci riserviamo il diritto assoluto di decidere se omettere o meno uno o più porti e/o di fare scalo in altri porti e/o di modificare l’itinerario, il programma o l’ordine degli scali pubblicizzati.

Dovete informarci immediatamente di qualsiasi problema durante la vostra vacanza, in modo che abbiamo la possibilità di risolverlo mentre siete in vacanza. Cercheremo di risolvere i problemi a meno che non sia possibile farlo o comporti costi sproporzionati.

Se non siamo in grado di fornire una parte significativa della vostra vacanza, vi forniremo un’alternativa adeguata, senza costi aggiuntivi, per la continuazione della vostra vacanza. Se rifiutate tali accordi per validi motivi, o se è impossibile prendere accordi alternativi adeguati, o se una questione irrisolta influisce in modo sostanziale sulla vostra vacanza, vi forniremo, se del caso, il trasporto al luogo di partenza o a un altro luogo che abbiamo concordato entrambi. Per chiarezza, il risarcimento non sarà dovuto se un’alterazione è insignificante o se non siamo in grado di fornire una parte significativa della vostra vacanza a causa di circostanze inevitabili e straordinarie (come definite all’Articolo 16.2.3).

Occasionalmente, è necessario ridurre o modificare una vacanza per alcune persone, ma non per tutte, a bordo o che viaggiano insieme. In tal caso, avremo la completa e libera discrezione di scegliere quali passeggeri saranno interessati dalla modifica.

Se non siamo in grado di garantire il ritorno al luogo di partenza come concordato nella Vacanza a causa di circostanze inevitabili e straordinarie (come definite all’articolo 16.2.3), ci faremo carico del costo della sistemazione necessaria, se possibile di categoria equivalente, per un periodo non superiore a tre notti per passeggero. Questa limitazione non si applica alle persone a mobilità ridotta e ai loro accompagnatori, alle donne incinte e ai minori non accompagnati, nonché alle persone che necessitano di un’assistenza medica specifica, a condizione che ci siano state comunicate le loro particolari esigenze almeno 48 ore prima dell’inizio della vacanza. Se la legislazione dell’Unione sui diritti dei passeggeri (come descritto nella Direttiva sui viaggi tutto compreso) prevede un periodo di soggiorno più lungo per il modo di trasporto di ritorno, o se tale legislazione non consente al fornitore del trasporto di limitare i propri obblighi in caso di circostanze inevitabili o straordinarie, si applicheranno invece i limiti stabiliti da tale legislazione.

(B) Diritti del Comandante. In ogni momento il Comandante della Nave (sia che agisca da solo o su consiglio di altri) ha la libertà di dirigere i movimenti della Nave, incluso il diritto di: procedere senza piloti e senza rimorchio; deviare dalla rotta e/o dall’orario pubblicizzati; fare scalo, omettere, anticipare o ritardare lo scalo in qualsiasi porto o luogo; rimorchiare e assistere le navi; offrire o prestare assistenza per preservare la vita o la proprietà; o per qualsiasi altro motivo o scopo che, a giudizio del Comandante della Nave, sia ragionevole e che possa anche comportare deviazioni da un determinato itinerario. Tali deviazioni non daranno luogo ad alcuna responsabilità da parte nostra e non rappresenteranno una modifica significativa della vostra vacanza.

5.3 Sostituzioni e trasferimenti correlati. Ci riserviamo il diritto di sostituire la Nave con un’altra nave o un altro mezzo di trasporto e di farvi risiedere sulla nave o sul mezzo di trasporto sostituito, senza alcuna responsabilità o risarcimento di alcun tipo. Il passeggero accetta inoltre che la Compagnia aerea abbia il diritto di trasferire il passeggero e/o il suo bagaglio ad altri vettori, per via aerea, terrestre o marittima, verso il porto finale di sbarco. Tali trasferimenti per comodità del passeggero o in ottemperanza a un ordine governativo saranno a carico del passeggero.

6. Cancellazione o modifiche da parte del Contraente; sbarco anticipato.

Potete cancellare la vostra Vacanza in qualsiasi momento prima dell’inizio della stessa. Ad eccezione di quanto previsto dal presente Articolo 6 o di quanto richiesto dalla Legge Applicabile, il cliente non ha diritto ad alcun rimborso, pagamento, risarcimento o credito per qualsiasi cancellazione o modifica effettuata. I paragrafi seguenti stabiliscono le nostre condizioni standard di cancellazione e modifica. Se avete prenotato la vostra vacanza con un’offerta promozionale, fate riferimento alla vostra conferma di prenotazione per le spese di cancellazione applicabili.

6.1 Procedura di cancellazione. Se voi o l’Ospite del vostro gruppo di viaggio desiderate cancellare la vostra/vostra Vacanza, dovete contattare telefonicamente (se prenotate direttamente) o il vostro agente di viaggio e darcene comunicazione per iscritto. La Vacanza sarà annullata solo a partire dalla data di ricezione della comunicazione scritta di annullamento.

6.2 Spese di annullamento. Se cancellate la vostra vacanza prima della partenza, dovrete pagare le spese di cancellazione indicate di seguito, che sono calcolate in base ai costi totali da pagare. Nel calcolare tali spese, abbiamo tenuto conto, tra l’altro, dei giorni di notifica della cancellazione rispetto all’inizio della vacanza, dei risparmi previsti grazie alla cancellazione e della probabile generazione di reddito da altre prenotazioni effettuate presso di noi che utilizzano i servizi cancellati.

6.2.1 Tariffa Essentials. Le prenotazioni con la Tariffa Essentials sono tariffe profondamente scontate per le sole crociere, disponibili per una durata limitata e con capacità limitata. Tutte le vacanze prenotate con la Tariffa Essentials sono soggette a una TASSA DI ANNULLAMENTO del 100% dalla data di prenotazione.

6.2.2 Door-to-Door Prezzo & Port-to-Port Prezzo. Ad eccezione delle Crociere Mondiali, dei Grand Voyage e delle crociere attraverso il Passaggio a Nord-Est e a Nord-Ovest, per tutte le altre Vacanze prenotate con tariffa Porta a Porta o Porto a Porto, le spese di cancellazione saranno le seguenti:

Giorni all’inizio della vacanza* Tasse di cancellazione (per ospite)
Door-to-Door Prezzo Port-to-Port Prezzo
151+ US$250 / £200 / €250 di spese di amministrazione* US$ / £200 / €250 tassa amministrativa*
150 – 121 15% del prezzo 15% del prezzo
120 – 91 25% del prezzo 25% del prezzo
90 – 61 50% del prezzo 50% del prezzo
60 – 31 75% del prezzo 75% del prezzo
30 – 0 100% del prezzo 100% del prezzo
Per tutte le crociere nel mondo, i Grand Voyage e le crociere attraverso il Passaggio a Nord-Est e a Nord-Ovest: Si prega di consultare i termini e le condizioni di prenotazione sul sito web IT – per gli ospiti Silversea Condizioni

*Per “Giorni all’inizio della vacanza” si intende il numero di giorni che mancano alla data di inizio dell’organizzazione prenotata (inclusi i voli, gli hotel prima e dopo la crociera, le avventure terrestri, ecc. A seconda del motivo della cancellazione, potreste essere in grado di reclamare queste spese di cancellazione (meno l’eventuale franchigia applicabile) in base ai termini della vostra polizza assicurativa di viaggio (se presente). I reclami devono essere inoltrati direttamente alla propria compagnia assicurativa. Se la prenotazione viene cancellata a più di 150 giorni dall’inizio della vacanza, vi rimborseremo le somme versate per la vostra vacanza, al netto di una commissione amministrativa e di eventuali importi aggiuntivi non rimborsabili sostenuti per vostro conto prima della data di cancellazione. Il cliente accetta che la commissione amministrativa rappresenti una stima ragionevole dei nostri costi e un compenso per gli sforzi compiuti in relazione alla sua prenotazione. A titolo di cortesia, in caso di cancellazione della prenotazione, vi rilasceremo un FCC pari allo stesso importo e nella stessa valuta della tassa amministrativa. L’FCC sarà valido per 2 anni dalla data di emissione e potrà essere applicato a qualsiasi nuova prenotazione di vacanze individuali che inizi entro 1 anno dalla data di scadenza. Per chiarezza, l’FCC non può essere utilizzato per le prenotazioni di gruppi di incentivazione o per le crociere offerte in vendita da terzi (comunemente chiamate “charter”). L’FCC non è trasferibile, non ha alcun valore in denaro e sarà perso se non utilizzato prima della data di scadenza.

6.2.3 Cancellazione dovuta a circostanze inevitabili e straordinarie

Avrete inoltre il diritto di cancellare la vostra prenotazione prima dell’inizio della Vacanza senza pagare alcuna penale in caso di circostanze inevitabili e straordinarie (come definite all’articolo 16.2.3) che si verifichino nel luogo di destinazione o nelle sue immediate vicinanze, se vi abbiamo confermato che influenzeranno in modo significativo l’esecuzione della Vacanza o influenzeranno in modo significativo il trasporto di passeggeri verso la destinazione. In caso di cancellazione in questa circostanza, vi forniremo un rimborso completo di tutti i pagamenti effettuati in relazione alla vostra prenotazione, ma non avrete diritto a un risarcimento.

6.3. Procedura di modifica. È responsabilità del cliente confermare la propria capacità di viaggiare prima di effettuare una prenotazione. Se desiderate apportare una modifica alla vostra Vacanza, dovete chiamare il nostro Ufficio Prenotazioni, ai sensi dell’Articolo 6.4(i), prima della Data di scadenza del pagamento finale per le Vacanze con volo incluso o 61 giorni prima della partenza per tutte le altre. A seconda della natura della vacanza, potrebbe essere difficile accettare modifiche dopo questo termine e, come descritto nell’Articolo 6.4, più la modifica viene richiesta a ridosso della partenza, più le spese di modifica saranno elevate, tanto da poter raggiungere il costo totale della tariffa. In questo caso, la modifica potrebbe essere trattata come una cancellazione e una nuova prenotazione, e soggetta alle spese di cancellazione descritte all’Articolo 6.2. A seconda della natura della modifica, potrebbe essere necessario presentare la richiesta per iscritto. Non possiamo garantire di essere in grado di soddisfare tutte le richieste di modifica all’indirizzo . Se non possiamo effettuare la modifica o se le conseguenze di tale modifica (ad esempio un aumento del prezzo) sono inaccettabili per l’utente, quest’ultimo potrebbe voler cancellare la prenotazione come indicato sopra.

6.4 Spese di modifica. Se accettiamo la vostra richiesta di modifica, diventerà immediatamente esigibile una tariffa non rimborsabile (come descritto ai punti (i) e (ii) di seguito), insieme a qualsiasi differenza tariffaria, ai costi sostenuti da noi e ai costi o agli oneri sostenuti o imposti da terzi (ad esempio, compagnie aeree o fornitori di servizi di trasporto a terra), che in alcuni casi possono essere l’intero costo della tariffa. Le spese di modifica saranno calcolate come segue:

i) Il cambio di nome (la sostituzione dei dati di un Ospite con un altro) può essere richiesto fino a 7 giorni prima della partenza e verrà applicata una tariffa di £50 per cambio di nome per prenotazione. L’ospite sostitutivo deve soddisfare tutte le condizioni necessarie per la partecipazione alla vacanza (ad esempio, età, salute e requisiti per il visto) ed entrambi gli ospiti accettano di essere responsabili, congiuntamente e individualmente, per il pagamento completo di qualsiasi saldo dovuto e per il costo del trasferimento.

ii) Tutte le altre modifiche (ad esempio, modifiche alla nave, alla data di partenza o ai voli) possono essere richieste fino alla data specificata nell’articolo 6.3 di cui sopra e si applicherà una tariffa di £75 per ospite per prenotazione.

Le tariffe di cambio sopra indicate sono quelle imposte esclusivamente da noi. I cambi sono accettati solo su base “like for like”, ovvero stessa nave, data di partenza e cabina. A seconda della modifica, alcuni dei nostri fornitori possono trattare i cambi di nome come cancellazioni e riprenotazioni. Eventuali condizioni promozionali applicate a una prenotazione (ad esempio, sconti fedeltà, tariffe residenziali o occupazione minima) devono essere soddisfatte in seguito a qualsiasi modifica della prenotazione, altrimenti tali promozioni decadranno e la prenotazione sarà riprezzata alle tariffe in vigore.

6.5 Sbarco anticipato. In caso di cancellazione dopo l’inizio della vacanza, non verranno effettuati rimborsi di alcun elemento inutilizzato della vacanza, né risarcimenti di alcun tipo.

7. Bagagli, oggetti di valore e trasporto limitato.

7.1 Oggetti e valori consentiti. Ogni Ospite è autorizzato a portare a bordo della Nave o al check-in solo l’abbigliamento e gli effetti personali ragionevolmente necessari per la vacanza, compresi valigie, bauli, valigie, borse, appendini contenenti indumenti, articoli da toilette e oggetti simili. Vi invitiamo caldamente a non portare in vacanza oggetti di valore e importanti, ad esempio denaro, titoli negoziabili, oggetti in metallo prezioso, opere d’arte, gioielli, oggetti fragili, documenti importanti di viaggio o di altro tipo, macchine fotografiche, computer, apparecchiature elettroniche o qualsiasi altro oggetto di valore, contenuto nei bagagli o in altro modo (“Oggetti di valore”). In tal caso, gli oggetti di valore devono essere trasportati a mano e non inseriti nei bagagli. Una volta a bordo, si prega di assicurarsi che gli Oggetti di Valore non vengano lasciati incustoditi nella propria Suite o altrove a bordo della Nave. È necessario prestare particolare attenzione a tali oggetti. La Compagnia non sarà responsabile per la perdita o il danneggiamento di oggetti di valore.

7.2 Trasporto limitato. Non ci impegniamo a trasportare come bagaglio strumenti del mestiere, articoli per la casa (inclusi, ma non solo, elettrodomestici e mobili), oggetti fragili o oggetti di valore. Ciascun Ospite garantisce che nessun oggetto di questo tipo sarà presentato al Vettore all’interno di un recipiente o contenitore come bagaglio, e con il presente esonera noi/Vettore da qualsiasi responsabilità per la perdita o il danneggiamento di tali oggetti quando vengono presentati al Vettore in violazione di questa garanzia. Nonostante la frase precedente, se per qualsiasi motivo dovessimo essere ritenuti responsabili per la perdita o il danneggiamento dei vostri beni personali, la nostra responsabilità sarà limitata come stabilito dall’Articolo 17 (Limitazioni di responsabilità; limiti temporali), qui di seguito.

7.3 NESSUNA CUSTODIA. Non accettiamo alcun oggetto, sia esso di valore o meno, a scopo di custodia. L’UTILIZZO DI UNA CASSAFORTE IN CABINA, A PAGAMENTO O MENO, NON COSTITUISCE UN DEPOSITO PRESSO IL VETTORE AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE 392/2009 E/O DELLA CONVENZIONE DI ATENE.

7.4 Limiti di bagaglio e articoli vietati. A meno che non venga comunicato un limite inferiore (ad esempio, per le crociere di spedizione alle Galapagos), la franchigia massima per i bagagli di ciascun Ospite è di 90,5 kg (200 libbre). La suddetta franchigia per i bagagli si applica solo per quanto riguarda il trasporto a bordo della Nave; altri vettori (ad esempio, compagnie aeree, operatori di pullman o operatori ferroviari possono prevedere franchigie per i bagagli diverse, che possono essere inferiori). In nessun caso l’Ospite potrà portare a bordo della Nave o al check-in sostanze controllate illegali (inclusa la marijuana per uso medico), fuochi d’artificio, animali vivi, armi, armi da fuoco, esplosivi o altri materiali pericolosi, o qualsiasi altro oggetto proibito dalla Legge Applicabile o da altre norme. Il possesso e/o l’uso di marijuana, compresa la marijuana per uso medico, e il possesso o l’uso di droghe illegali sono severamente vietati in molte giurisdizioni visitate e sulla Nave in ogni momento, così come nei terminali, durante le escursioni a terra o in qualsiasi altra parte della Vacanza, indipendentemente da qualsiasi legge locale, statale o di altro tipo che possa consentire l’uso o il possesso di marijuana. Gli ospiti che violano le leggi di qualsiasi giurisdizione sono soggetti a essere denunciati alle forze dell’ordine o alle autorità doganali, ad essere arrestati e perseguiti. Se noi o il Comandante della nave abbiamo motivo di credere che una cabina contenga oggetti o sostanze che non avrebbero dovuto essere portati a bordo, il Comandante o un ufficiale autorizzato ha il diritto di entrare e perquisire la cabina in questione e di sequestrare tali oggetti o sostanze. Gli ospiti che portano a bordo oggetti pericolosi, marijuana in qualsiasi forma o droghe illegali o sostanze controllate sono soggetti allo sbarco immediato o al rifiuto dell’imbarco. Gli ospiti non avranno diritto a rimborsi, perdite, danni, inconvenienti o risarcimenti di alcun tipo in queste circostanze. L’ospite è tenuto ad avvisare la compagnia prima dell’inizio della vacanza in caso di dubbi sull’ammissibilità di qualsiasi oggetto o sostanza a bordo della nave. Ci riserviamo il diritto di rifiutare a qualsiasi Ospite di portare a bordo della Nave o su qualsiasi mezzo di trasporto qualsiasi oggetto che riteniamo inappropriato.

7.5 Oggetti lasciati a bordo. È responsabilità del passeggero rimuovere tutti i propri effetti personali dalla suite al momento della partenza dalla nave. Se un oggetto viene lasciato a bordo, vi assisteremo nel tentativo di recuperarlo. Tuttavia, se non saremo in grado di farlo, non saremo ritenuti responsabili e vi rimanderemo alla vostra assicurazione di viaggio per effettuare una richiesta di risarcimento per l’oggetto.

7.6 Perdita o danni al bagaglio. La presente sezione si applica a qualsiasi perdita, ritardo o danno alla proprietà che si verifichi durante la Vacanza, durante l’imbarco o lo sbarco dalla Nave, o durante l’utilizzo di qualsiasi servizio fornito o organizzato da noi, ad eccezione di qualsiasi reclamo derivante da o relativo a (i) Oggetti di valore o (ii) vettori terzi. Nella misura massima consentita dalla Legge Applicabile, non accettiamo la responsabilità e non saremo responsabili per eventuali reclami relativi o derivanti da perdite, ritardi o danni agli Oggetti di Valore o da vettori terzi.

In caso di problemi relativi alla perdita, al ritardo o al danneggiamento del bagaglio, il passeggero è tenuto a informarci del problema il prima possibile. Ciò significa, ad esempio, che se il vostro bagaglio è visibilmente danneggiato da un fornitore di escursioni a terra, dovete informare il fornitore di escursioni a terra e noi prima della fine della vostra escursione a terra. Se si scopre la perdita, il ritardo o il danno a bordo, è necessario informare immediatamente il banco del Servizio Ospiti. I termini per la notifica di eventuali perdite, ritardi o danni al bagaglio e l’importo massimo che sarà dovuto da noi o dal fornitore interessato sono indicati nell’Articolo 17 (Limitazioni di responsabilità; termini).

8. Salute pubblica, assistenza medica e accettazione consapevole del rischio.

8.1 Consultazione consigliata con il medico personale. Si consiglia di discutere l’opportunità del viaggio e della partecipazione alle attività a bordo e a terra con il proprio medico personale almeno 8 settimane prima del viaggio.

8.2 Gravidanza. Le donne incinte che entreranno nella ventiquattresima (24esima) settimana o più di età gestazionale stimata del feto in qualsiasi momento durante la vacanza non saranno idonee a navigare e si impegnano a non prenotare una vacanza o a non salire a bordo della Nave o del Trasporto in nessun caso.

8.3 Disponibilità di assistenza medica. A causa della natura del viaggio in mare e dei porti visitati, la disponibilità di assistenza medica a bordo della Nave e nei porti di scalo può essere limitata o ritardata e l’evacuazione medica può non essere possibile dalla Nave durante la navigazione o da ogni località in cui la Nave naviga. È responsabilità del viaggiatore portare con sé eventuali farmaci e/o attrezzature mediche di cui potrebbe aver bisogno durante la vacanza.

8.4 Rapporto con i fornitori di servizi. Nella misura in cui vi avvalete dei servizi di personale medico o di appaltatori indipendenti sulla Nave o al di fuori di essa, lo fate a vostro esclusivo rischio. Il personale medico che assiste un ospite sulla Nave o al di fuori di essa, sia esso organizzato o meno da noi, viene fornito esclusivamente per comodità dell’utente, lavora direttamente per l’utente e non si ritiene che agisca sotto il controllo o la supervisione di noi/Vettore, in quanto noi/Vettore non siamo un fornitore di servizi medici. Anche se noi/Vettore avremo il diritto di addebitare una tariffa e di ottenere un profitto per l’organizzazione di tali servizi, tutte queste persone o entità saranno considerate contraenti indipendenti e non agiranno come agenti o rappresentanti di noi/Vettore. Noi/Vettore non ci assumiamo alcuna responsabilità per qualsiasi trattamento, mancato trattamento, diagnosi, diagnosi errata, negligenza reale o presunta, consulenza, esame o altri servizi forniti da tale personale medico.

8.5 Pagamento dei servizi di assistenza medica o personale. Il passeggero accetta di pagare tutte le cure mediche o altri servizi personali richiesti o necessari, sia a bordo che a terra, compreso il costo di qualsiasi assistenza medica d’emergenza o trasporto sostenuto da noi/Vettore e qualsiasi costo associato alla fornitura di servizi medici. Se non siete in grado di pagare e noi/vettore paghiamo tali spese, accettate di rimborsare noi/vettore per tali spese.

8.6 Riconoscimento di salute, viaggio e rischio. L’UTENTE RICONOSCE, COMPRENDE E ACCETTA CHE A BORDO DELLA NAVE, NEI TERMINALI E NELLE AREE DI IMBARCO, O DURANTE LE ATTIVITÀ A TERRA E/O DURANTE IL VIAGGIO DA O VERSO LA NAVE, L’UTENTE STESSO E LE ALTRE PERSONE CHE VIAGGIANO CON LUI POSSONO ESSERE ESPOSTI A MALATTIE TRASMISSIBILI, TRA CUI, A TITOLO ESEMPLIFICATIVO E NON ESAUSTIVO, MALATTIE A TRASMISSIONE AEREA COME L’INFLUENZA, IL COVID-19, IL RAFFREDDORE E IL NOROVIRUS. L’UTENTE COMPRENDE E ACCETTA INOLTRE CHE IL RISCHIO DI ESPOSIZIONE A QUESTE MALATTIE TRASMISSIBILI E AD ALTRE È INSITO NELLA MAGGIOR PARTE DELLE ATTIVITÀ IN CUI LE PERSONE INTERAGISCONO O CONDIVIDONO STRUTTURE COMUNI, È AL DI FUORI DEL CONTROLLO DEL VETTORE E NON PUÒ ESSERE ELIMINATO IN NESSUNA CIRCOSTANZA. L’UTENTE ACCETTA CONSAPEVOLMENTE E VOLONTARIAMENTE TALI RISCHI COME PARTE DELLE PRESENTI CONDIZIONI DI PRENOTAZIONE, COMPRESO IL RISCHIO DI GRAVI MALATTIE O DI MORTE DERIVANTI DA TALI ESPOSIZIONI, E/O TUTTI I RELATIVI DANNI, PERDITE, COSTI E SPESE DI QUALSIASI NATURA.

9. Passaporto, visto e altri requisiti di ingresso.

9.1 In generale. È vostra responsabilità assicurarvi di avere tutti i documenti di viaggio necessari per completare la vostra Vacanza (ad esempio, documenti di crociera, biglietti aerei, passaporto, tessera sanitaria, prova di assicurazione, lettere per minori non accompagnati, visti e tessere vaccinali) e che i nomi su tali documenti siano esattamente gli stessi che appaiono sulla vostra Crociera e/o sui biglietti aerei. A titolo di cortesia, possiamo fornire informazioni o consigli generali sui documenti di viaggio necessari per una determinata vacanza. Tuttavia, tali informazioni sono solo indicative, è vostra responsabilità verificare tali informazioni con le autorità governative competenti e non garantiamo o assicuriamo l’accuratezza di tali informazioni. Ad eccezione dei casi in cui abbiamo espressamente accettato di ottenere un visto, un permesso d’ingresso o un altro documento simile per vostro conto, non ci assumiamo alcuna responsabilità se non potete viaggiare perché non avete rispettato i requisiti di passaporto, visto o immigrazione. INOLTRE, IL PASSEGGERO POTREBBE VEDERSI NEGARE L’IMBARCO, SENZA DIRITTO DI RIMBORSO, O ESSERE SOGGETTO A MULTE O ESPULSIONI, SE NON DISPONE DELLA DOCUMENTAZIONE NECESSARIA O SE LA SUA DOCUMENTAZIONE CONTIENE UN ERRORE.

9.2 Passaporti. È necessario essere in possesso di un passaporto in corso di validità, valido per almeno 6 mesi dopo la data di rientro prevista. A seconda del Paese di residenza principale, l’ottenimento del passaporto può normalmente richiedere fino a 12 settimane, ma è opportuno prevedere tempi più lunghi nei periodi più intensi dell’anno. I cittadini e i residenti permanenti di alcune aree comuni di viaggio (ad esempio, l’Area Schengen o l’Area Comune di Viaggio) possono essere autorizzati a viaggiare con meno controlli, anche senza passaporto. Ciononostante, potremmo richiedere i dati del passaporto per adempiere ai nostri obblighi e consigliamo vivamente di avere e portare con sé un passaporto valido in caso di emergenza o altre circostanze impreviste.

9.3 Visti. A seconda dell’itinerario, potrebbe essere richiesto un visto per la vacanza, in particolare se si visitano Paesi del Nord America, Asia, Medio Oriente, Cina, India e Australia. Se avete bisogno di assistenza per la richiesta del visto, vi consigliamo VisaCentral, una società del CIBT. Per essere sicuri di conoscere i requisiti di visto per la vostra destinazione, una delle nostre società affiliate ha creato un portale dedicato ai visti disponibile all’indirizzo https://cibtvisas.co.uk/royalcaribbean.

IL PORTALE VISACENTRAL VI VIENE FORNITO SOLO PER COMODITÀ. È VOSTRA RESPONSABILITÀ ASSICURARVI DI ESSERE IN POSSESSO DI TUTTA LA DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER ENTRARE IN OGNI PAESE DEL VOSTRO ITINERARIO DI VACANZA, ANCHE SE NON INTENDETE SBARCARE DALLA NAVE. È NECESSARIO CONFERMARE I REQUISITI DI INGRESSO/USCITA CON L’AMBASCIATA O IL MINISTERO DEGLI ESTERI DEL PAESE DI RESIDENZA PRINCIPALE.

9.4. Altri requisiti di ingresso. Molti Paesi richiedono registrazioni prima dell’arrivo, tessere di vaccinazione o immunità, dichiarazioni sanitarie o permessi di viaggio insieme a un passaporto valido. Se la vostra vacanza prevede un volo o uno scalo negli Stati Uniti d’America, in Australia, Canada, Nuova Zelanda, Corea del Sud o Regno Unito, potrebbe esservi richiesto di ottenere un’autorizzazione elettronica preventiva prima di imbarcarvi su un volo o di arrivare a un punto di ingresso, a seconda della vostra nazionalità. È responsabilità dell’utente richiedere e completare tutte le registrazioni richieste prima dell’arrivo entro i termini previsti e, in ogni caso, almeno 14 giorni prima dell’inizio della vacanza.

9.5 Altri requisiti di ingresso e servizi consolari. Si prega di visitare l’ufficio consolare competente per i requisiti specifici di ingresso/uscita da ciascun Paese di destinazione durante la vacanza. Per i consigli di viaggio più aggiornati del Foreign & Commonwealth Office, compresi quelli relativi alla sicurezza e alle leggi locali, oltre a informazioni su passaporti e visti, visitate il sito https://www.gov.uk/foreign-travel-advice. I cittadini dell’UE possono accedere ai consigli di viaggio più aggiornati dal portale di accesso alla Protezione Consolare della Commissione Europea, disponibile all’indirizzo: https://consular-protection.ec.europa.eu/travel-advice, o dal Ministero degli Esteri del Paese di residenza principale. Se avete bisogno di assistenza per trovare l’ufficio appropriato, contattate l’ufficio prenotazioni o l’agenzia di viaggi locale.

10. Voli.

10.1 In generale. Quando si prenota una Vacanza con volo incluso, i componenti del volo sono soggetti alla disponibilità e alle condizioni di trasporto della compagnia aerea applicabile, che possono essere visualizzate sul sito web dedicato della compagnia aerea o sono disponibili su richiesta. Tali condizioni stabiliscono i diritti e gli obblighi del passeggero, che è tenuto a rispettarli. Se dovessimo sostenere dei costi a causa della mancata osservanza delle condizioni della compagnia aerea applicabile, ci riserviamo il diritto di addebitare tali costi al passeggero. Nella maggior parte dei casi non siamo in grado di pre-riservare posti, assegnare gruppi di passeggeri allo stesso volo o confermare richieste speciali. Inoltre, alcune compagnie aeree possono limitare l’accumulo di punti fedeltà o il godimento dei vantaggi della fedeltà in relazione alle tariffe da noi utilizzate.

10.2 Dettagli del volo. Non siamo sempre in grado di fornire informazioni sul vettore aereo operativo, sull’orario, sull’aeroporto di partenza, sull’itinerario del volo, sull’assegnazione dei posti, sul tipo di aeromobile o su altri dettagli dei voli al momento della prenotazione. Tuttavia, possiamo fornire indicazioni sui dettagli del volo nella conferma iniziale della prenotazione. Dal momento in cui emettiamo una conferma di prenotazione, anche se i dettagli del volo non possono essere confermati fino a un momento successivo, esiste un contratto vincolante tra noi. Vi forniremo una conferma definitiva con tutti i dettagli del volo al più tardi 30 giorni prima della partenza o una volta che il vostro volo è stato emesso. Qualsiasi cambiamento nell’identità del vettore aereo operativo, nell’orario, nell’aeroporto di partenza, nell’itinerario del volo, nell’assegnazione dei posti, nel tipo di aeromobile o in altri dettagli di dei vostri voli non vi autorizzerà a cancellare la vostra vacanza o a passare ad altri accordi senza pagare le spese di cancellazione o di modifica applicabili, tranne nei casi specificati nelle presenti Condizioni di prenotazione.

10.3 Obblighi specifici dell’utente. È responsabilità dell’utente (i) controllare la franchigia bagaglio della compagnia aerea applicabile per ogni volo e pagare qualsiasi tassa associata in relazione a bagagli fuori misura o in sovrappeso; (ii) confermare che le informazioni sul biglietto aereo sono accurate e notificare immediatamente una discrepanza; (iii) arrivare all’aeroporto designato con tempo sufficiente per completare qualsiasi check-in obbligatorio e le procedure di sicurezza con tutta la documentazione adeguata e necessaria per il volo; e (iv) viaggiare secondo l’itinerario confermato.

Una volta emessi i biglietti aerei, è necessario viaggiare seguendo l’itinerario in sequenza come da prenotazione iniziale. Qualsiasi settore di volo non utilizzato invaliderà il biglietto e il resto dell’itinerario verrà automaticamente annullato.

10.4 Diritti del passeggero aereo. In conformità con i Regolamenti sui diritti dei passeggeri aerei e sulle licenze degli organizzatori di viaggi aerei (emendamento) (uscita dall’UE) del 2019 (i “Regolamenti sull’imbarco negato”) e con il Regolamento (CE) n. 2111/2005 dell’UE, siamo tenuti a comunicarvi le seguenti informazioni:

10.4.1 Elenco di sicurezza aerea. L’Unione Europea e il Regno Unito mantengono un elenco di vettori aerei soggetti a divieto operativo nei rispettivi territori. Per visualizzare l’elenco dei vettori aerei soggetti a divieto operativo, visitare il sito: (per l’UE) https://transport.ec.europa.eu/transport-themes/eu-air-safety-list o (per il Regno Unito) https://www.caa.co.uk/data-and-analysis/safety-and-security/banned-airlines-list/.

10.4.2 Identità del vettore aereo. Il passeggero ha il diritto di essere informato sull’identità del vettore aereo operativo (la “compagnia aerea”) al momento della prenotazione. Se la compagnia aerea non è nota al momento della prenotazione, vi informeremo della compagnia aerea che probabilmente opererà i vostri voli. In ogni caso, vi terremo aggiornati quando le compagnie aeree confermeranno i vostri voli o eventuali modifiche ai voli confermati.

10.4.3 Diritto al rimborso o al reinstradamento. Se il vostro volo viene cancellato o ritardato, il vostro biglietto aereo viene declassato o l’imbarco viene negato dalla vostra compagnia aerea, a seconda delle circostanze, la compagnia aerea potrebbe essere tenuta a pagarvi un risarcimento, a rimborsarvi il costo del volo e/o a fornirvi una sistemazione e/o un rinfresco ai sensi del Regolamento sull’imbarco negato o del Regolamento (CE) 261/2004 dell’Unione Europea. Ove applicabile, il passeggero deve rivolgersi alla compagnia aerea se desidera esercitare tali diritti e presentare un reclamo contro la compagnia aerea. Tutte le somme ricevute dalla compagnia aerea interessata possono ridurre o estinguere qualsiasi richiesta di risarcimento da parte del passeggero nei confronti della compagnia aerea in qualità di organizzatore ai sensi della Direttiva sui viaggi tutto compreso. Il fatto che un ritardo possa dare diritto alla cancellazione del volo non dà automaticamente diritto alla cancellazione di altri accordi, anche se questi sono stati presi insieme al volo. Se, per qualsiasi motivo, effettuiamo un pagamento a voi o a terzi per il quale la compagnia aerea è responsabile ai sensi dei Regolamenti sull’imbarco negato o del Regolamento (CE) n. 261/2004 dell’Unione Europea, dovrete, su richiesta, cedere a noi i diritti che avete o avevate di reclamare il pagamento in questione dalla compagnia aerea.

11. Escursioni a terra, tour, strutture o altri trasporti.

11.1. Generale. Fatta eccezione per il trasporto a bordo della Nave, le spedizioni condotte dai dipendenti del Vettore e i servizi di viaggio prenotati con noi come parte della vostra vacanza, qualsiasi altro accordo di qualsiasi tipo prenotato separatamente dalla vostra vacanza, inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, accordi aerei, escursioni a terra, tour, hotel, ristoranti, attrazioni e altre attività o servizi simili, compresi tutti i relativi mezzi di trasporto, prodotti o strutture, sono organizzati da noi in qualità di agente e non dal fornitore dell’accordo, sono effettuati esclusivamente per vostra convenienza e sono offerti a vostro rischio. Pertanto, l’Articolo 16.1 non si applica a questi accordi. I fornitori, i proprietari e gli operatori di tali servizi, mezzi di trasporto, prodotti e strutture sono contraenti indipendenti e non agiscono in alcun modo come nostri agenti o rappresentanti. Anche se il Vettore può riscuotere un compenso o trarre profitto da tali accordi e offerte di vendita, escursioni a terra, tour, hotel, ristoranti, attrazioni e altre attività o servizi simili che si svolgono al di fuori della Nave a scopo di lucro, non ci impegniamo a supervisionare o controllare tali appaltatori indipendenti o i loro dipendenti, né a provvedere alla manutenzione dei loro mezzi di trasporto o delle loro strutture, e non rilasciamo alcuna dichiarazione, esplicita o implicita, in merito alla loro idoneità o sicurezza. In nessun caso la mancata effettuazione di una determinata escursione a terra, sia essa inclusa nella Crociera o meno, costituirà una modifica significativa della Vacanza o implicherà il diritto a un risarcimento di qualsiasi tipo.

11.2 Documentazione e altre informazioni. Le informazioni e la documentazione presenti sui nostri sistemi e relative a escursioni a terra, tour, hotel, ristoranti, attrazioni e altre attività o servizi simili sono fornite da ciascun operatore interessato e, per quanto a nostra conoscenza, sono corrette al momento dell’emissione. Tali informazioni e documentazione non costituiscono parte integrante del contratto stipulato con noi, anche nel caso in cui vi assistiamo nell’effettuare una prenotazione con un operatore di riferimento. Ogni operatore di riferimento emetterà il proprio contratto in relazione alla fornitura di servizi all’utente.

Eventuali contratti stipulati direttamente con i fornitori di tour, hotel, ristoranti, attrazioni e altre attività o servizi simili sono stipulati tra l’utente e i relativi operatori e non fanno parte del contratto con noi o della vacanza, indipendentemente dal fatto che possiamo fornire assistenza pratica all’utente per la prenotazione di tali attività o addirittura effettuare la prenotazione per suo conto. Di conseguenza, non ci assumiamo alcuna responsabilità, né contrattuale né extracontrattuale, in relazione a tali attività. Qualsiasi controversia o reclamo derivante da escursioni a terra, tour, hotel, ristoranti, attrazioni e altre attività o servizi simili deve essere presentato all’operatore interessato. Se, tuttavia, tale controversia o reclamo viene presentato contro di noi, deve essere fatto in conformità con l’Articolo 14 di seguito.

11.3 Riconoscimento del rischio. Tutte le escursioni a terra, i tour, gli hotel, i ristoranti, le attrazioni e altre attività o servizi simili possono comportare o richiedere uno sforzo fisico, o implicare un certo grado di rischio o pericolo, e l’utente deve valutare attentamente se una di queste attività è adatta a lui. È vostra responsabilità documentarvi adeguatamente sulle escursioni a terra e/o sulle attività a cui intendete partecipare e informarvi presso gli operatori terzi delle stesse per assicurarvi che una determinata attività sia adatta alle vostre capacità e che siate preparati con un abbigliamento adeguato, compreso quello necessario per affrontare terreni difficili o pericolosi, sforzi fisici prolungati e/o condizioni climatiche estreme. Nonostante quanto sopra:

l’utente riconosce e accetta che la natura stessa delle attività ricreative delle escursioni a terra, dei tour e delle altre attività a cui parteciperà o potrebbe partecipare può essere pericolosa, con rischi intrinseci, pericoli e pericoli e che possono verificarsi lesioni personali (e talvolta la morte), e accetta di assumersi e accettare tutti i rischi di lesioni personali o di morte che possono verificarsi ECCETTO NEL CASO IN CUI SIA CAUSATA DALLA NOSTRA NEGLIGENZA. I potenziali pericoli e rischi associati a queste attività possono includere, a titolo esemplificativo e non esaustivo, l’esposizione ad agenti patogeni, terreni difficili e pericolosi, sforzi fisici per lunghi periodi, condizioni meteorologiche estreme, compresi cambiamenti improvvisi e inaspettati e difficoltà di evacuazione in caso di infortunio.

inoltre, l’utente riconosce e accetta che le avvertenze sui rischi di cui sopra costituiscono una “avvertenza sui rischi” ai fini di qualsiasi legislazione pertinente.

11.5 Rischi esteri e consigli di viaggio. Effettuando una prenotazione con noi, il Contraente riconosce che la Nave navigherà in paesi stranieri in cui le leggi, i regolamenti, i costumi e le pratiche commerciali possono variare notevolmente rispetto a quelle del Paese di residenza principale. Di conseguenza, potrebbero esserci differenze significative nei modi di trasporto e nella loro qualità, nelle infrastrutture (ad esempio, strade poco curate), nei regolamenti e nelle pratiche di guida nei Paesi visitati durante la vacanza. È responsabilità del viaggiatore informarsi sui rischi associati e sugli avvisi di viaggio emessi dal ministero degli Esteri del Paese di residenza principale.

Per gli ultimi consigli di viaggio del Foreign & Commonwealth Office, tra cui sicurezza e leggi locali, oltre a informazioni su passaporti e visti, visitate il sito https://www.gov.uk/foreign-travel-advice.

Per i cittadini dell’UE, è possibile accedere ai consigli di viaggio più recenti del ministero degli Esteri del Paese di residenza principale, dal portale di accesso alla protezione consolare della Commissione europea, disponibile all’indirizzo: https://consular-protection.ec.europa.eu/travel-advice.

12. Richieste speciali; procedura di richiesta.

12.1 Esigenze/richieste speciali. Cerchiamo di assistere le persone affette da condizioni mediche, disabilità e mobilità ridotta, compiendo sforzi ragionevoli per soddisfare le esigenze di servizi/assistenza speciali. Se avete una condizione medica, una disabilità o una mobilità ridotta, cercheremo di garantire un viaggio sicuro e confortevole negli aeroporti, nei moli e a bordo, contattando le compagnie aeree, gli agenti portuali, gli hotel, le società di trasporto e il personale di bordo per prendere tutte le disposizioni ragionevoli e necessarie nell’ambito della nostra area di competenza per assistervi. Potete contattare l’ufficio prenotazioni locale o scrivere al nostro Ufficio Esigenze Speciali all’indirizzo specialneeds@silversea.com per discutere la disponibilità o l’idoneità di eventuali requisiti o sistemazioni speciali.

12.1.1 Avviso alle persone con mobilità ridotta. Se avete bisogno di una sedia a rotelle, è vostra responsabilità portare con voi una sedia a rotelle pieghevole. Si informa inoltre che alcuni requisiti di sicurezza internazionali, standard di costruzione navale e/o regolamenti applicabili che riguardano la progettazione, la costruzione o il funzionamento della Nave possono limitare l’accesso alle strutture o alle attività per le persone con disabilità motorie, di comunicazione o di altro tipo, o con esigenze speciali. Inoltre, la Nave può fare scalo in numerosi porti, anche remoti, che variano in modo significativo per quanto riguarda la capacità di accogliere persone con disabilità, o che possono richiedere agli Ospiti di sbarcare dalla Nave tramite tender o zodiac. Quando la Nave deve lanciare tender o zodiac, non sarà ormeggiata, non sarà disponibile una passerella e non potremo trasportare sedie a rotelle o mobility scooter. Se disponibile, cercheremo di organizzare un trasporto alternativo per gli Ospiti con mobilità limitata per accedere alle strutture portuali. In ogni caso, il Comandante della nave deciderà in via definitiva per tutti gli Ospiti interessati l’opportunità di fornire tale assistenza o di sbarcare gli Ospiti o le attrezzature per la mobilità, tenendo conto di tutti i fattori appropriati, tra cui le strutture del porto, le condizioni meteorologiche, gli avvisi di sicurezza e le attrezzature da sbarcare.

12.1.2 Cani da assistenza. A seconda dell’itinerario scelto, la nostra capacità di accogliere i cani da assistenza potrebbe essere fortemente limitata dalle leggi di uno stato portuale. In particolare, non siamo in grado di accogliere i cani da assistenza sulle crociere per le Isole Galapagos e l’Antartide. Per ulteriori informazioni, contattate il nostro Ufficio prenotazioni o l’agente di viaggio.

12.1.3 Diete speciali/Allegie. Ci impegniamo a soddisfare anche le esigenze dietetiche speciali per motivi religiosi e/o medici. In linea di massima, a bordo sono accettate le seguenti diete speciali: vegetariana, per diabetici, a basso contenuto di grassi, di sodio e di colesterolo. I pasti kosher e senza lattosio possono essere disponibili su richiesta anticipata. Le richieste di pasti speciali sono offerte per comodità, potrebbero non essere dello stesso livello o offrire la stessa varietà dei cibi previsti dal menu generale e devono essere richieste in anticipo. Soprattutto nelle crociere di spedizione, la disponibilità di alcuni ingredienti o di alternative di ingredienti può essere fortemente limitata.

AVVISO DI ALLERGIA: a causa della natura della preparazione del cibo in mare, non possiamo garantire che le nostre cambuse, il cibo o le bevande siano privi di allergeni, poiché potrebbe verificarsi una contaminazione incrociata. Se soffrite di allergie alimentari, astenetevi dall’utilizzare i punti di ristoro self-service e rivolgetevi a un membro del personale del ristorante prima di ordinare e/o consumare cibi o bevande.

12.2 Procedure di richiesta. Al momento della prenotazione, il passeggero è tenuto a comunicare per iscritto eventuali richieste o sistemazioni speciali (ad es. trasporto di attrezzature mediche, cani da assistenza, sedie a rotelle, assistenza per la navigazione in aeroporto, in porto o sulla nave, ecc. Sulla base delle informazioni fornite, valuteremo la sicurezza e l’idoneità della Vacanza e vi consiglieremo di conseguenza. Se riteniamo che la Vacanza scelta non sia adatta, in base alle informazioni fornite o alle sistemazioni richieste, vi contatteremo il prima possibile per spiegarvi le nostre ragioni e valutare eventuali alternative.

12.2.1 Richieste confermate. Non possiamo garantire il soddisfacimento di alcuna richiesta speciale, a meno che non sia specificamente confermata sulla fattura di conferma come requisito speciale da noi accettato. Salvo il caso in cui sia stato confermato, il mancato soddisfacimento di una richiesta speciale o di una sistemazione non costituirà una violazione del contratto da parte nostra. La conferma che una richiesta speciale è stata annotata o trasmessa al fornitore o l’inclusione della richiesta speciale nella conferma della prenotazione o in qualsiasi altra documentazione non è una conferma che la richiesta sarà soddisfatta. Se non espressamente confermate, tutte le richieste speciali e le sistemazioni sono soggette a disponibilità. Qualsiasi richiesta speciale o sistemazione da noi accettata sarà confermata come accettata nella conferma della prenotazione.

12.3 Rifiuto del trasporto. In conformità con il Regolamento (CE) n. 1177/2010 dell’Unione Europea, possiamo rifiutare di accettare una prenotazione o di trasportare in altro modo una persona con disabilità o a mobilità ridotta: (i) per soddisfare gli standard di sicurezza previsti dalla Legge Applicabile o da altre autorità competenti; o (ii) qualora la progettazione della Nave o delle infrastrutture e attrezzature portuali, compresi i terminali portuali, renda impossibile effettuare l’imbarco, lo sbarco o il trasporto della suddetta persona in modo sicuro o operativamente fattibile.

13. Obbligo degli Ospiti di rispettare il Contratto, le leggi applicabili e le regole del Vettore; indennizzo.

13.1 In generale. Il Contraente si impegna a rispettare gli obblighi previsti dalle presenti Condizioni di Prenotazione, da tutte le Leggi Applicabili e dalle norme e politiche del Vettore, della Nave e del fornitore del servizio di trasporto (a seconda dei casi, e come possono essere modificate di volta in volta). Accettate inoltre di non entrare in nessuna delle parti della Nave riservate all’equipaggio, compresi gli alloggi dell’equipaggio, in nessuna circostanza. Il passeggero riconosce e accetta che il Vettore possa proibire o limitare il consumo di bevande alcoliche a bordo della Nave e si impegna a rispettare qualsiasi politica del Vettore in materia. Nessuna disposizione delle presenti Condizioni di Prenotazione concede all’Ospite il diritto di commercializzare, pubblicizzare, promuovere, fornire o vendere prodotti o servizi ad altri ospiti durante la vostra vacanza e all’Ospite è vietato farlo.

13.2 Possesso dei documenti di viaggio. Il passeggero è l’unico responsabile del possesso di tutti i passaporti, visti e altri documenti di viaggio necessari per l’imbarco, il viaggio e lo sbarco in tutti i porti di scalo. Il passeggero si assume la piena responsabilità di determinare, tramite il proprio agente di viaggio o l’autorità governativa competente, i documenti necessari. Il passeggero accetta inoltre di fornirci (su nostra ragionevole richiesta) tutti i documenti di viaggio. Tali documenti di viaggio vi saranno restituiti entro e non oltre la fine della vostra vacanza.

13.3 Attività illegali vietate. L’utente è consapevole che abbiamo una politica di tolleranza zero nei confronti delle attività illegali e che segnaleremo tali attività alle autorità competenti.

13.4 Supervisione dei minori. Se accompagnate un minore, vi impegnate a sorvegliare i minori in ogni momento per garantire il rispetto delle presenti Condizioni di prenotazione e un comportamento adeguato a bordo.

13.5 Bagagli soggetti a perquisizione. Nell’interesse della sicurezza, il Contraente accetta che tutte le persone che salgono a bordo della Nave e i loro bagagli siano soggetti a ispezioni, incluso, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, il monitoraggio elettronico, con o senza il suo consenso o la sua conoscenza.

13.6 Anti-cabotaggio. Il Cliente riconosce che per alcuni itinerari, come ad esempio le crociere di andata e ritorno che iniziano in un porto degli Stati Uniti, è necessario completare l’intera crociera e che il mancato rispetto di tale obbligo può comportare l’applicazione di una multa o di un’altra sanzione da parte di uno o più enti governativi. Il passeggero accetta inoltre di pagare qualsiasi multa o sanzione imposta a causa del mancato completamento dell’intera Crociera e di rimborsare la Compagnia nel caso in cui la stessa paghi tale multa o sanzione.

13.7 Pagamento delle spese di bordo. Il passeggero si impegna a pagare per intero prima dell’ultimo giorno di crociera, e noi ci riserviamo il diritto di riscuotere, tutte le spese per l’intrattenimento, i beni e i servizi sostenute dal passeggero e da qualsiasi minore di cui è responsabile, o sostenute dal Vettore per suo conto.

13.8 Obblighi di rimborso da parte del cliente. Salvo quanto diversamente stabilito nelle presenti Condizioni di Prenotazione, o altrimenti richiesto dalla Legge Applicabile, sarete responsabili e dovrete rimborsare l’intero importo di qualsiasi spesa ragionevolmente sostenuta per vostro conto o da noi subita che non sia inclusa nel Prezzo, e per la quale siete personalmente responsabili. Ciò include, a titolo esemplificativo e non esaustivo, le spese relative a cure mediche, odontoiatriche o simili e a qualsiasi sistemazione, trasporto o rimpatrio associati (per i quali ci si aspetta che abbiate stipulato una copertura assicurativa di viaggio), le multe per l’immigrazione, i danni alla proprietà, le lesioni o la morte di altre persone, e qualsiasi acquisto effettuato o credito esteso a voi durante la vostra vacanza. Dovrete inoltre indennizzarci, fino a un massimo di tre volte il Prezzo della Vacanza pagabile dall’Ospite interessato, per qualsiasi ragionevole costo, spesa o altra somma da noi sostenuta in conseguenza del mancato rispetto da parte vostra di qualsiasi requisito delle presenti Condizioni di Prenotazione, incluso, a titolo esemplificativo, il mancato conferimento di qualsiasi informazione personale necessaria per confermare qualsiasi elemento della vostra prenotazione su richiesta.

13.9 I nostri diritti. Possiamo anche cambiare le sistemazioni, alterare o cancellare qualsiasi attività, negare il servizio di alcolici, confinare in una cabina o mettere in quarantena, perquisire la cabina, le proprietà o i bagagli di qualsiasi persona a bordo, cambiare le escursioni a terra e/o le Land Adventure, sbarcare o rifiutare di imbarcare voi o qualsiasi persona responsabile di un passeggero minorenne, o trattenervi in qualsiasi momento, senza responsabilità, a vostro rischio e spese quando, a nostro esclusivo giudizio o a giudizio del Comandante della nave, il vostro comportamento o la vostra presenza, o quella di qualsiasi minore di cui siete responsabili, si ritiene possa rappresentare un possibile pericolo, un rischio per la sicurezza o essere dannoso per se stesso o per la salute, il benessere, il comfort o il divertimento degli altri, o sia in violazione di qualsiasi disposizione delle presenti Condizioni di prenotazione.

13.10 Rifiuto del trasporto. La Compagnia aerea può rifiutarsi di trasportare il Contraente e può allontanare il Contraente o chiunque del suo gruppo di viaggio dalla Nave o dal Trasporto in qualsiasi momento, per uno dei seguenti motivi: (i) quando tale azione è necessaria per conformarsi a regolamenti, direttive o istruzioni governative; (ii) quando vi rifiutate di consentire la perquisizione della vostra persona o proprietà alla ricerca di esplosivi, armi, materiali pericolosi o altri oggetti rubati, illegali o proibiti; (iii) quando vi rifiutate, su richiesta, di esibire un documento di identità positivo; o (iv) per il mancato rispetto delle regole e delle procedure del Vettore, tra cui, a titolo esemplificativo, la Politica sulla salute, la sicurezza e la condotta dell’Ospite; o (v) se vi viene negato il servizio ai sensi della nostra Politica sul rifiuto del trasporto. La Politica sulla salute, la sicurezza e la condotta dell’ospite e la Politica sul rifiuto del trasporto sono disponibili sul nostro sito web e su richiesta.

14. Legge applicabile; scelta del foro.

14.1 Legge applicabile. Se non diversamente stabilito dalla Legge applicabile, l’utente accetta che le presenti Condizioni di prenotazione e qualsiasi controversia o reclamo derivante da o in relazione ad esse, al loro oggetto o alla loro formazione (comprese le controversie extracontrattuali) siano disciplinati dalle leggi dell’Inghilterra e del Galles, senza tener conto di eventuali conflitti di legge.

14.2 Selezione del foro. Qualsiasi reclamo o controversia derivante da o in relazione alle presenti Condizioni di prenotazione deve essere risolto mediante i meccanismi alternativi di risoluzione delle controversie descritti di seguito o sottoposto ai tribunali del Paese di residenza principale o ai tribunali di Inghilterra e Galles.

14.3 Procedimenti in rem. IN CASO DI PROCEDIMENTO IN REM CONTRO LA NAVE, L’OSPITE ACCETTA IRREVOCABILMENTE CHE LA PRESENTAZIONE DI UNA LETTERA DI IMPEGNO DA PARTE DI UNO QUALSIASI DEGLI ASSICURATORI DEL VETTORE COSTITUISCA UNA FORMA ADEGUATA E APPROPRIATA DI GARANZIA PER IL RILASCIO IMMEDIATO DELLA NAVE IN LUOGO DELL’ARRESTO.

14.4 Avviso di reclamo. L’utente deve notificare qualsiasi reclamo applicabile, con tutti i dettagli, per iscritto al seguente indirizzo: 7, The Heights, Brooklands, Weybridge, Surrey, KT13 0NY, Regno Unito o via e-mail all’indirizzo claims.intl@rccl.com.

15. Presentazione di un reclamo; risoluzione alternativa delle controversie.

15.1 Presentazione di un reclamo. Nell’improbabile caso in cui abbiate un motivo per presentare un reclamo durante la vostra permanenza a bordo, dovete informare immediatamente il Guest Services Desk a bordo della Nave e/o il fornitore del servizio in questione (se non noi). Questo per garantire che a noi (o all’altra parte interessata) sia data l’opportunità di affrontare e tentare di risolvere qualsiasi problema sollevato. Se non rispettate l’obbligo di segnalare il vostro reclamo a bordo, saremo privati dell’opportunità di indagare e correggere il problema, e ciò potrà essere preso in considerazione nel determinare eventuali riduzioni di prezzo o risarcimenti per danni laddove tale avviso avrebbe evitato o ridotto il danno. Qualsiasi reclamo verbale deve essere messo per iscritto e consegnato al fornitore e a noi il prima possibile. Se un problema non può essere risolto in modo soddisfacente e si desidera seguire la questione al ritorno, è necessario contattare l’ufficio prenotazioni locale o l’agente di viaggio. Potete anche scriverci all’indirizzo guestrelationsuk@silversea.com.

È necessario fornire il numero di riferimento della prenotazione e tutti i dettagli del reclamo entro 28 giorni dal rientro dalla vacanza, a meno che non si applichi un termine diverso al reclamo (ad esempio, i danni al bagaglio durante l’imbarco sulla nave devono essere notificati immediatamente). Verranno accettati solo i reclami dell’Ospite principale di una prenotazione. Se il reclamo è scritto a nome di altri membri del gruppo di viaggio, i loro nomi completi e i numeri di riferimento della prenotazione devono essere chiaramente indicati nella corrispondenza, insieme all’autorizzazione a gestire il reclamo per loro conto. Se non seguite questa procedura di reclamo, il vostro diritto a richiedere il risarcimento a cui avreste altrimenti diritto potrebbe essere compromesso o addirittura perso.

L’indennizzo può essere corrisposto solo se sono soddisfatte le seguenti condizioni:

  • Se richiesto, e solo se la persona o le persone interessate ci trasferiscono tutti i diritti che hanno nei confronti del fornitore o di chiunque altro sia responsabile del vostro reclamo.
  • La persona o le persone interessate devono accettare di collaborare pienamente con noi e con i nostri assicuratori se noi o i nostri assicuratori vogliamo far valere i diritti che ci sono stati trasferiti.

15.5 Risoluzione alternativa delle controversie. Qualora una controversia non possa essere risolta in modo soddisfacente, in alternativa all’azione giudiziaria, può essere disponibile un forum alternativo di risoluzione delle controversie più economico e indipendente. Siamo membri dell’Association of British Travel Agents (ABTA), numero di iscrizione Y262X. Siamo obbligati a mantenere un elevato standard di servizio nei vostri confronti dal Codice di Condotta dell’ABTA (il “Codice”). Possiamo inoltre offrirvi il programma ABTA per la risoluzione delle controversie, approvato dal Chartered Trading Standards Institute. Se non riusciamo a risolvere il vostro reclamo, visitate il sito www.abta.com per utilizzare la semplice procedura ABTA. Ulteriori informazioni sul Codice e sull’assistenza ABTA per la risoluzione delle controversie sono disponibili su www.abta.com.

15.1 Piattaforma europea di risoluzione delle controversie online. Ad eccezione di quanto previsto nel paragrafo precedente, non partecipiamo ad altre procedure alternative di risoluzione delle controversie. Tuttavia, ai sensi del Regolamento (CE) n. 524/2013, siamo tenuti a informare l’utente della Piattaforma europea di risoluzione delle controversie online disponibile all’indirizzo: https://ec.europa.eu/consumers/odr/main.

16. La nostra responsabilità nei confronti dell’utente; reclami esclusi.

16.1 La nostra responsabilità nei vostri confronti. Fatte salve le disposizioni del presente Articolo 16 (La nostra responsabilità nei vostri confronti; reclami esclusi) e dell’Articolo 17 (Limitazioni di responsabilità), ci impegneremo a fare in modo che l’organizzazione del viaggio che abbiamo concordato di realizzare, eseguire o fornire (a seconda dei casi) nell’ambito del nostro contratto con voi sia realizzata, eseguita o fornita con ragionevole competenza e cura, indipendentemente da qualsiasi dicitura utilizzata sul nostro sito web, brochure o altro. Ciò significa che, in base alle presenti Condizioni di prenotazione, ci assumeremo la responsabilità se, ad esempio, il cliente subisce morte o lesioni personali o se l’organizzazione del viaggio oggetto del contratto non viene fornita come promesso o si rivela carente come conseguenza diretta del mancato utilizzo da parte nostra, dei nostri dipendenti, agenti o fornitori di di una ragionevole competenza e cura nella realizzazione, esecuzione o fornitura, a seconda dei casi, dell’organizzazione del viaggio oggetto del contratto. È responsabilità dell’utente dimostrare che non è stata usata una ragionevole competenza e cura se desidera presentare un reclamo contro di noi. Inoltre, saremo responsabili per gli atti o le omissioni dei nostri dipendenti, servitori, agenti o fornitori solo se, al momento del presunto atto o omissione, stavano agendo legittimamente e svolgendo mansioni o servizi su nostre specifiche istruzioni e nell’ambito del loro impiego o del loro incarico da parte nostra.

16.2 Richieste di risarcimento escluse. La Compagnia aerea non sarà responsabile, e l’assicurato non avrà diritto ad alcun risarcimento, per qualsiasi lesione, malattia, morte, perdita (inclusa, senza limitazioni, la perdita di godimento o di beni), danno, spesa, costo o altra somma o reclamo di qualsiasi natura che risulti da uno dei seguenti eventi:

(i) gli atti o le omissioni delle persone interessate o di qualsiasi membro del loro partito;

(ii) gli atti o le omissioni di terzi non connessi alla fornitura della vostra vacanza e che erano imprevedibili o inevitabili;

(iii) il verificarsi di una circostanza inevitabile e straordinaria; e/o

(iv) atti od omissioni di qualsiasi persona che, al momento del presunto atto od omissione, non stava agendo legittimamente e stava svolgendo mansioni o servizi su nostre specifiche istruzioni, e/o nell’ambito del loro impiego o del loro impegno diretto da parte nostra.

Inoltre, non saremo responsabili per eventuali danni, perdite, spese o altre somme di qualsiasi natura che (a) sulla base delle informazioni forniteci dal cliente in merito alla sua prenotazione prima della nostra accettazione, non avremmo potuto ragionevolmente prevedere che avreste subito o sostenuto se avessimo violato il nostro contratto con il cliente o (b) non risultassero da una violazione del contratto o da un’altra colpa da parte nostra o dei nostri dipendenti o, laddove ne siamo responsabili, dei nostri fornitori. Non possiamo inoltre accettare la responsabilità per eventuali perdite o spese relative a qualsiasi attività commerciale.

16.2.1 Servizi e altri elementi che non fanno parte del nostro contratto. Non possiamo accettare la responsabilità per servizi che non fanno parte del nostro contratto. Ciò include, ad esempio, qualsiasi servizio o struttura aggiuntiva che un operatore alberghiero o qualsiasi altro fornitore accetti di fornire al cliente, laddove tali servizi o strutture non siano pubblicizzati da noi come parte della vacanza e non abbiamo accettato di organizzarli come parte del nostro contratto.

16.2.2 Fornitura di servizi aggiuntivi. Per qualsiasi servizio di viaggio organizzato da noi e per il quale abbiamo accettato la responsabilità: se i servizi che hanno dato origine al reclamo o alla lamentela sono conformi agli standard, alle leggi e ai regolamenti locali applicabili a tali servizi in quel momento, i servizi saranno considerati come forniti correttamente. Ciò avverrà anche se i servizi non sono conformi alle leggi e ai regolamenti del Paese di residenza principale dell’assicurato, che sarebbero stati applicati se i servizi fossero stati forniti in tale Paese.

16.2.3 Circostanze inevitabili e straordinarie. Nelle presenti Condizioni di prenotazione, per circostanze inevitabili e straordinarie si intende una situazione al di fuori del nostro controllo, le cui conseguenze non avrebbero potuto essere evitate anche se fossero state adottate tutte le misure ragionevoli. Salvo ove espressamente indicato, non possiamo accettare responsabilità o pagare alcun risarcimento nel caso in cui l’adempimento o il pronto adempimento dei nostri obblighi contrattuali con il cliente sia impedito o influenzato da, o il cliente subisca comunque un danno o una perdita a causa di circostanze inevitabili e straordinarie. Tali circostanze includono solitamente (siano esse effettive o minacciate) guerre, sommosse, disordini civili, attività terroristiche, controversie industriali, disastri naturali o nucleari, condizioni meteorologiche avverse (compresi gli uragani), epidemie, incendi, chiusura o restrizione dello spazio aereo, degli aeroporti e dei porti, o restrizioni di viaggio e le misure e le altre azioni intraprese da governi, autorità pubbliche e aziende per controllare e gestire una malattia/malattia trasmissibile e il suo impatto.

17. Limitazioni di responsabilità; limiti temporali.

17.1 Limitazione di responsabilità in generale. Salvo quanto diversamente previsto di seguito, o altrimenti consentito dalla Legge Applicabile, la nostra responsabilità contrattuale per i danni che non derivano da lesioni alla vita, all’incolumità fisica o alla salute (inclusa la responsabilità per la violazione di obblighi precontrattuali, accessori o postcontrattuali) è limitata a tre volte il Prezzo della Vacanza pagabile dall’Ospite interessato. Questa limitazione non si applica ai danni causati da atti intenzionali o negligenza da parte nostra. Eventuali ulteriori richieste di risarcimento basate su Convenzioni Internazionali non sono influenzate da questa limitazione di responsabilità e sono soggette alle rispettive limitazioni indicate di seguito.

17.2 Limitazione di responsabilità durante il trasporto. Se abbiamo lo status di vettore contrattuale, la nostra responsabilità è strettamente ed esclusivamente regolata dalla Convenzione di Atene e dai relativi regolamenti di attuazione. I termini di quest’ultima sono espressamente incorporati nel presente documento come riferimento. Avremo diritto al beneficio di tutte le limitazioni, i diritti e le immunità previste dalla Convenzione di Atene, compresa, senza limitazioni, l’intera franchigia prevista dalla Convenzione di Atene. Ciò significa che non avete il diritto di avanzare alcuna richiesta di risarcimento nei nostri confronti che sia sorta nel corso del trasporto e che non sia espressamente consentita dalla Convenzione di Atene, o che sia superiore ai limiti in essa previsti, ove applicabile. Eventuali richieste di risarcimento coperte dalla Convenzione di Atene devono essere presentate entro i termini stabiliti dalla stessa.

***

Sintesi dei diritti dei passeggeri ai sensi della Convenzione di Atene e del Regolamento (CE) n. 392/2009 dell’UE

In conformità all’articolo 7 del Regolamento (CE) n. 392/2009, il Vettore fornisce una sintesi dei diritti dei passeggeri che viaggiano via mare in caso di incidente, disponibile sul sito www.silversea.com/guest-terms o su richiesta. Questa sintesi non ha valore legale.

***

17.6 Limitazione di responsabilità per il trasporto aereo. Nella misura in cui possiamo essere responsabili nei vostri confronti in relazione al vostro trasporto aereo, i termini delle Convenzioni Aeree Internazionali (compresi eventuali emendamenti successivi) sono espressamente incorporati nelle presenti Condizioni di Prenotazione. Le Convenzioni Aeree Internazionali possono consentire al vettore aereo di limitare la propria responsabilità per morte e lesioni personali, perdita e danneggiamento del bagaglio e ritardo. Nella misura in cui possiamo essere responsabili nei vostri confronti in relazione al trasporto aereo, potremo beneficiare di tutte le limitazioni relative all’entità o alle condizioni di risarcimento previste dalle Convenzioni Aeree Internazionali. Copie di tali convenzioni sono disponibili online o su richiesta.

17.7 Limitazioni di responsabilità in base alle leggi applicabili. Oltre alle limitazioni e alle esenzioni di responsabilità di cui sopra, avremo pieno beneficio delle Leggi applicabili che prevedono limitazioni e/o esoneri di responsabilità (incluse, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la legge e/o le leggi della bandiera della Nave per quanto riguarda e/o la limitazione globale dei danni recuperabili dal Vettore). Nulla di quanto contenuto nelle presenti Condizioni di Prenotazione è inteso a limitare o privare il Vettore di tali limitazioni o esoneri di responsabilità previsti dalla legge o in altro modo.

18. Idoneità al viaggio; rifiuto dell’imbarco; età minima.

18.1 Idoneità al viaggio. Il Contraente dichiara e garantisce di essere in grado di viaggiare e di non mettere in pericolo se stesso o altri.

18.2 Rifiuto di imbarco. Se, secondo la nostra ragionevole opinione o secondo la ragionevole opinione del Comandante della Nave o del personale medico di bordo, il passeggero è o sembra non essere idoneo a viaggiare per qualsiasi motivo, o rappresenta un rischio o un pericolo per se stesso o per gli altri, o si comporta in modo tale da causare o da poter causare pericolo, turbamento o angoscia a terzi o pericolo per la proprietà, possiamo negargli l’imbarco o sbarcarlo dalla Nave in qualsiasi momento senza alcuna responsabilità. In tal caso, il passeggero dovrà pagare tutti i costi, le spese o le perdite subite di conseguenza, e noi non pagheremo alcun risarcimento o rimborso e non avremo alcuna responsabilità nei suoi confronti.

18.3 Età minima (imbarco). Non possiamo ospitare bambini di età inferiore a 6 mesi sui viaggi classici, bambini di età inferiore a 1 anno sulle traversate oceaniche o bambini di età inferiore a 5 anni sui viaggi di spedizione. Gli Ospiti di età inferiore ai 18 anni devono sempre essere accompagnati da un genitore, un tutore legale o un altro adulto responsabile di età superiore ai 21 anni. Se l’accompagnatore non è un genitore, è necessario che un genitore o un tutore legale firmi un modulo di consenso autenticato e lo accetti prima della partenza.

18.4 Età minima (ormeggio). Gli Ospiti di età inferiore ai 18 anni devono essere ormeggiati con almeno un genitore o un adulto responsabile, a meno che non siano ormeggiati in una suite comunicante o immediatamente adiacente con il genitore o l’adulto responsabile. Per le partenze dal Nord America: ogni Ospite deve essere ormeggiato con almeno un altro Ospite di età superiore a 21 anni, a meno che non sia ormeggiato in una suite comunicante o immediatamente adiacente con un membro del gruppo di viaggio dell’Ospite di età superiore a 21 anni. Per tutti gli altri viaggi: Gli Ospiti maggiorenni non hanno restrizioni di ormeggio.

18.5 Età minima (Politica sull’alcol). L’età minima per un Ospite per bere o possedere bevande alcoliche sulle navi in partenza dal Nord America, dagli Emirati Arabi Uniti o da qualsiasi destinazione privata è di 21 anni. L’età minima per bere o possedere bevande alcoliche sulle navi in partenza da Sud America, Europa, Asia, Australia e Nuova Zelanda è di 18 anni. In tutti gli altri casi, l’età alcolica del porto d’origine è determinante per la nostra determinazione dell’età legale per bere. Per ulteriori dettagli sulla nostra politica in materia di alcolici, consultare la nostra Politica sulla salute, la sicurezza e la condotta degli ospiti.

19. Divulgazione e riconoscimento dei rischi delle attività a bordo.

19.1 Generalità. A seconda della nave e dell’itinerario della vostra vacanza, possiamo fornire alcune attività sportive e ricreative supervisionate o non supervisionate, tra cui, a titolo esemplificativo, nuoto, jogging, pallacanestro e altre strutture per il fitness. Il passeggero deve considerare la propria forma fisica e le proprie capacità prima di partecipare. È vostra responsabilità indossare abbigliamento e calzature adeguate e seguire le regole affisse e/o le indicazioni del personale di bordo. Le regole, le attrezzature e le aree di attività a bordo potrebbero non essere regolamentari. Per alcune attività possono essere previste limitazioni di età.

19.1.1 Strutture acquatiche ricreative. Le nostre strutture acquatiche ricreative non hanno un bagnino in servizio. I bambini devono essere sorvegliati da un genitore o da un tutore legale mentre si trovano nelle piscine, nelle vasche idromassaggio e nelle altre aree acquatiche ricreative.

20. Uso di foto, video o registrazioni.

20.1 Cattura e uso dell’immagine. L’Ospite concede al Vettore, e ad altri che lavorano per il Vettore o per suo conto, il diritto e il permesso illimitato di registrare visivamente e audiovisivamente, catturare, fotografare il nome, le sembianze, la silhouette, la fotografia, l’immagine, la voce, le azioni, le conversazioni, le dichiarazioni, le apparizioni, i dati biografici, i moniker, la firma, l’approvazione, i social media handle dell’Ospite, qualsiasi esecuzione di composizioni musicali, e/o altri attributi distintivi di qualsiasi tipo relativi all’Ospite e alcuni altri diritti e caratteristiche di proprietà intellettuale e i cosiddetti diritti di pubblicità (collettivamente, “Likeness”) e qualsiasi risultato dell’apparizione dell’Ospite in qualsiasi modo che il Vettore desideri, incluso, ma non limitato a, durante o in connessione con la Vacanza. L’Ospite concede inoltre al Vettore, alle sue società madri, sussidiarie e affiliate e ai rispettivi agenti, affiliati, rappresentanti legali e altri soggetti che lavorano per loro o per loro conto, nonché ai rispettivi licenzianti, licenziatari, successori o cessionari (collettivamente con il Vettore i “Beneficiari”) il pieno, irrevocabile, diritto esclusivo e illimitato di utilizzare, stampare, produrre, pubblicare, copiare, mostrare, eseguire, esporre, trasmettere, trasmettere, diffondere, commercializzare, pubblicizzare, vendere, affittare, concedere in licenza (con il diritto di sublicenza), trasferire, creare opere derivate, mostrare pubblicamente e sfruttare in altro modo l’Immagine dell’Ospite, in tutto o in parte, separatamente o in connessione con tutte le fotografie, i filmati e/o le altre registrazioni scattate e/o effettuate da me in relazione alla Vacanza (il “Materiale”) su base perpetua, mondiale, esente da royalty, in tutti i mezzi di comunicazione attualmente conosciuti o di futura concezione, per qualsiasi scopo lecito, incluso, ma non solo, in relazione alla pubblicità, promozione, marketing e pubblicità dei Beneficiari, e di permettere ad altri di fare lo stesso, il che include il pieno diritto e il permesso di modificare, cambiare o sostituire qualsiasi didascalia o foto che l’Ospite possa utilizzare, scattare o pubblicare in relazione alle Condizioni di Prenotazione.

20.2 Proprietà dei materiali. Il Vettore deterrà in via esclusiva tutti i diritti e gli interessi di proprietà intellettuale (compresi i diritti d’autore e tutti gli altri diritti e interessi connessi e/o accessori) di ogni tipo in tutto l’universo, in perpetuo e in tutte le lingue, relativi ai Materiali e a qualsiasi altro risultato e ricavato di cui al presente documento (tali “Risultati e Ricavi”, compresi, senza limitazione, tutti i diritti d’autore e i relativi rinnovi ed estensioni). Se, ai sensi della Legge Applicabile, quanto sopra non è efficace per attribuire al Vettore la paternità e la proprietà dei risultati e dei proventi, l’Ospite concede, trasferisce, vende e assegna irrevocabilmente al Vettore tutti i diritti d’autore presenti e futuri e altro, e cede al Vettore tutti i diritti, i titoli e gli interessi in essi contenuti, siano essi ora esistenti o creati in seguito, compresi, senza limitazioni, tutti i diritti di proprietà e paternità dei Risultati e dei Proventi e di tutte le loro versioni in tutto l’universo e in perpetuo al Vettore (o a chi per esso). Senza limitare la generalità di quanto sopra, l’Ospite concede al Vettore il diritto di modificare, aggiungere, togliere, tradurre, riformattare o rielaborare i Risultati e i Proventi in qualsiasi modo il Vettore possa, a sua esclusiva discrezione, stabilire.

20.3 Consenso del Vettore richiesto. L’Ospite conviene che qualsiasi registrazione (audio, video o altro) o fotografia dell’Ospite, degli altri ospiti, dell’equipaggio o di terzi creata o realizzata durante o in relazione alla Vacanza, o che ritragga la Nave, il suo design, le sue attrezzature o altro, non potrà essere utilizzata per scopi commerciali, in qualsiasi trasmissione mediatica o per qualsiasi altro uso non privato senza il previo consenso scritto del Vettore in ogni caso.

21. Ospite principale; Il vostro agente di viaggio.

21.1 Ospite principale. L’Ospite principale sarà responsabile dell’amministrazione e della corrispondenza relativa alla prenotazione della Vacanza a tutti gli effetti, sia che comunichi con il Vettore direttamente sia che lo faccia tramite un agente di viaggio. L’Ospite principale dichiara e garantisce di avere l’autorità necessaria per effettuare la prenotazione, comprese eventuali modifiche e/o cancellazioni, per conto di ciascun Ospite indicato nella prenotazione. Effettuando la prenotazione di una Vacanza, si ritiene che l’Ospite principale abbia letto, compreso e accettato le presenti Condizioni di Prenotazione per conto proprio e di ciascun Ospite indicato nella prenotazione. L’Ospite principale sarà responsabile e tenuto a: (a) il pagamento integrale di eventuali depositi e saldi dovuti; (b) la conferma e la fornitura dei dati di ciascun Ospite indicato nella prenotazione (compresi quelli aggiunti o sostituiti in un secondo momento); e (c) la comunicazione tempestiva a ciascun Ospite indicato nella prenotazione di qualsiasi informazione da noi rilasciata, tra cui, a titolo esemplificativo, una copia delle conferme di prenotazione, delle fatture e delle presenti Condizioni di Prenotazione. Se l’Ospite principale utilizza un’agenzia di viaggi in relazione alla prenotazione della Vacanza, l’agenzia di viaggi dell’Ospite principale si occuperà di quanto sopra per conto dell’Ospite principale.

21.2 Agente di viaggio. L’Ospite comprende e accetta che la ricezione delle presenti Condizioni di prenotazione o di qualsiasi altra informazione o avviso da parte dell’agente di viaggio dell’Ospite o dell’Ospite principale sarà considerata ricevuta dall’Ospite a partire dalla data di ricezione da parte dell’agente di viaggio o dell’Ospite principale.

22. Relazione con gli altri acquisti; separabilità.

22.1 Condizioni dei fornitori. Ad eccezione del trasporto di passeggeri a bordo della Nave, la maggior parte dei servizi che compongono la vostra Vacanza sono forniti da fornitori indipendenti. Tali fornitori forniscono tali servizi in conformità ai propri termini e condizioni. Alcuni di questi termini e condizioni possono limitare o escludere la responsabilità del fornitore nei vostri confronti, spesso in conformità alle convenzioni internazionali applicabili. Copie delle parti pertinenti di tali termini e condizioni sono disponibili presso il fornitore in questione.

22.2 Condizioni generali di acquisto. Salvo quanto diversamente previsto nelle presenti Condizioni di prenotazione, l’acquisto di qualsiasi bene o servizio aggiuntivo effettuato tramite noi è soggetto anche alle nostre Condizioni di acquisto globali.

22.3 Separabilità. Qualsiasi disposizione delle presenti Condizioni di prenotazione che, in una qualsiasi giurisdizione, sia ritenuta inapplicabile per qualsiasi motivo, sarà considerata separata dalle presenti Condizioni di prenotazione solo in tale giurisdizione e tutte le restanti disposizioni rimarranno in vigore a tutti gli effetti.

23. Beneficiari terzi.

Il Capofila accetta per sé e per il suo gruppo di viaggio che le esclusioni e i limiti di responsabilità (compresi tutti i diritti, le difese e le immunità) specificati nelle presenti Condizioni di Prenotazione si applicheranno anche a e a beneficio di alcuni beneficiari terzi designati che includono: (i) le società madri, controllate, affiliate, e le società successive e gli assegnatari del Vettore; (ii) i funzionari, i direttori, i dipendenti, gli agenti, l’equipaggio e i piloti di tutte le entità identificate nel presente articolo; (c) tutti gli agenti, gli appaltatori indipendenti, i concessionari, i fornitori, i medici e il personale sanitario, il personale dei negozi al dettaglio, il personale sanitario ed estetico, il personale addetto al fitness, i fornitori di escursioni a terra, i tour operator; (d) i costruttori, i produttori e i progettisti della Nave o del Trasporto; (e) gli installatori e i manutentori di tutti i componenti, i vettori, le pertinenze, le imbarcazioni o le strutture (sia in mare che a terra) relative alla Nave o a qualsiasi nave sostitutiva o al Trasporto, di proprietà o gestiti dai loro proprietari, operatori, manager, agenti, noleggiatori, appaltatori, concessionari o altri; e (f) i proprietari e gli operatori di tutte le proprietà o strutture a terra in cui la Nave o qualsiasi nave sostitutiva o il Trasporto possono fare scalo. Il presente Articolo non pregiudica i diritti legali applicabili di qualsiasi Ospite.

24. Sicurezza finanziaria e protezione dall’insolvenza.

24.1 Protezione contro l’insolvenza nell’UE. Per le persone domiciliate e che prenotano la loro vacanza all’interno dello Spazio Economico Europeo, di Monaco e di Gibilterra, forniamo una protezione finanziaria per i nostri pacchetti vacanze tramite i seguenti fornitori di assicurazione:

International Passenger Protection Ltd. via Liberty Managing Agency Limited IPP House
22-26 Station Road, West Wickham 20 Fenchurch Street
Kent BR4 0PR Londra EC3M 3AW
Regno Unito Regno Unito
Fax: +44 (0)20 8776 3751

E-mail: info@ipplondon.co.uk

Numero di registrazione 03003606

25. Informativa sulla privacy.

Ai fini del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (Regolamento generale sulla protezione dei dati), e della legge britannica sulla protezione dei dati del 2018 (il “Regolamento sulla protezione dei dati”), Silversea Cruises UK Ltd. è un Titolare del trattamento. Per elaborare la vostra prenotazione, abbiamo bisogno di raccogliere alcuni dati personali da voi. Questi dati includono, se del caso, i nomi e gli indirizzi dei membri del gruppo, i dati della carta di credito/debito o di altri tipi di pagamento e requisiti speciali, come quelli relativi a disabilità o condizioni mediche, che possono influire sull’organizzazione della vacanza scelta, e qualsiasi restrizione alimentare che possa rivelare le vostre convinzioni religiose. L’utente ci autorizza a divulgare i dati personali pertinenti ai nostri fornitori di assicurazione e ai contatti di emergenza da lui designati in caso di emergenza. Oltre ai dati sopra menzionati, potremmo aver bisogno di raccogliere altri dati personali, come la nazionalità, la cittadinanza, il sesso e i dettagli del passaporto, per fornirli a terze parti al fine di . Abbiamo bisogno di trasmettere i vostri dati personali alle società e organizzazioni che hanno bisogno di conoscerli per potervi fornire la vostra vacanza (ad esempio la vostra compagnia aerea, l’hotel, l’operatore navale, altri fornitori, la società di carte di credito/debito o la banca). Potremmo anche essere obbligati dalla Legge Applicabile o da terze parti. Tali divulgazioni saranno effettuate solo se consentite dal Regolamento sulla protezione dei dati o dal Regolamento generale sulla protezione dei dati (a seconda dei casi) e da qualsiasi legislazione associata. Tali società, organizzazioni e terze parti possono trovarsi al di fuori dell’Unione Europea, della Norvegia, dell’Islanda o del Liechtenstein se la vostra vacanza si svolgerà o coinvolgerà fornitori al di fuori di questi paesi e noi adotteremo le misure necessarie per garantire che le vostre informazioni personali siano mantenute al sicuro in linea con gli standard europei sulla privacy (SEE). Tutti i dati forniti dall’utente in relazione alla sua prenotazione (compresi quelli relativi a eventuali disabilità o condizioni mediche o alle sue convinzioni religiose) saranno mantenuti riservati, ma potranno essere condivisi con terze parti, se necessario, al fine di fornire servizi all’utente, ad esempio trasferimenti attraverso porti aerei o terrestri. In generale, avete il diritto di chiederci (via e-mail all’indirizzo privacy@rccl.com) quali dati che vi riguardano sono conservati o elaborati, per quale scopo e a chi possono essere o sono stati divulgati. Potremmo essere autorizzati ad addebitare un costo per rispondere a tale richiesta. Ci impegniamo a rispondere alla richiesta entro 40 giorni dal ricevimento della richiesta scritta e del relativo compenso. In alcune circostanze limitate, abbiamo il diritto di rifiutare la richiesta. Se ritenete che uno qualsiasi dei vostri dati personali, che stiamo elaborando, sia impreciso o errato, siete pregati di contattarci immediatamente. Per informazioni complete sulla nostra politica sulla privacy, visitate il nostro sito web.

CCTV (TELEVISIONE A CIRCUITO CHIUSO)

Utilizziamo le telecamere a circuito chiuso per registrare le immagini su tutte le imbarcazioni della nostra flotta per la sicurezza dell’equipaggio e degli ospiti. Per ulteriori informazioni su come vengono utilizzate queste informazioni e sulla durata della loro conservazione, vi invitiamo a contattarci all’indirizzo privacy@rccl.com.

Registro navale: Bahamas ed Ecuador.